Premi di risultato per Macrì e Marcheselli, Lbc chiede con quali criteri siano stati assegnati

Il gruppo consiliare chiede spiegazioni sulle figure del capo di gabinetto e della segretaria generale del Comune di Latina

“Premi di risultato al capo di gabinetto e alla segretaria generale del Comune di Latina. Ottimo. Ma quali sono i risultati? Sulla base di quali indicatori oggettivi e verifiche esterne sono stati attribuiti? Riteniamo che non bastino titoli sulle determine: servono numeri pubblici e responsabilità esplicite”. Così il movimento Latina Bene Comune commenta le determine in base alle quali si attribuiscono appunto “premi di risultato 2024” alla segretaria generale Alessandra Macrì e ad Agostino Marcheselli, inizialmente direttore generale poi spostato a capo di Gabinetto del Comune. I due incassano rispettivamente 10mila e 7mila euro. “È inquietante constatare che due dei principali protagonisti dei premi produttività – commenta Lbc – siano stati coinvolti in scelte amministrative opache, ben lontane dal concetto di merito misurabile e condiviso. Marcheselli del resto fu scelto ‘a scatola chiusa’, senza una selezione trasparente. La sua nomina fu accolta dall’opposizione come la ‘cronaca di un abuso annunciato’. Era stato inoltre protagonista di polemiche per aver frequentato gli uffici comunali con ruolo informale, agendo come consulente ombra ancora senza titolo o incarichi ufficiali, all’interno di una stanza ufficialmente ‘di tutti’, ma di fatto spesso esclusiva, e in quella circostanza l’opposizione aveva chiesto chiarimenti, mai arrivati. Quanto al segretario generale, questo ruolo dovrebbe essere quello di garante super partes: un soggetto esterno che assicura ordine, regolarità e imparzialità. Ma quando la stessa figura finisce per assumere ruoli operativi, come l’interim dell’Avvocatura comunale, il rischio di conflitto diventa reale”.

“Per quanto riguarda l’azienda speciale Abc – prosegue il movimento – abbiamo assistito ad atti riformulati, contratti modificati con effetti retroattivi, sedute saltate, modifiche di indirizzi. Abbiamo assistito anche alla nomina di Lorenzo Palmerini a presidente del Cda dell’azienda rifiuti nonostante il suo chiaro profilo di incompatibilità sia per via dell’incarico come curatore fallimentare di Latina Ambiente sia per il suo ruolo di consulente all’interno della Rida Ambiente, riportati a chiare lettere nel suo atto notorio. Un segretario dovrebbe orientare il timone, non incagliarlo ma anche durante i lavori del Consiglio di approvazione dell’ultimo bilancio di previsione questa figura ha avallato in modo errato, una interpretazione assolutamente di parte e restrittiva del Regolamento del Consiglio comunale, contribuendo così a ledere le prerogative dei consiglieri comunali. E non va meglio sul fronte del personale, dove il malcontento sta aumentando e si registra una vera e propria emorragia di dipendenti che stanno lasciando il Comune. I dipendenti comunali diventano capri espiatori di equilibri politici. Proprio nei giorni scorsi la Fp Cgil aveva segnalato la delibera 222/2025 sugli incarichi ad elevata qualificazione, approvata l’8 agosto, mettendo in luce errori e incongruenze nella pesatura dei 42 incarichi. Settori vitali, come l’Urbanistica, i Lavori pubblici, i Servizi sociali, l’Avvocatura e la Ragioneria, appaiono penalizzati, mentre le voci ‘supporto al Direttore generale’ e ‘Cultura’ esaltate, con indennità fino a 10.950 euro. Un boomerang che mortifica i funzionari comunali, mina la motivazione dei dipendenti e indirettamente finisce per danneggiare anche i cittadini. Per non parlare del bando di concorso per la figura di coordinatore dell’avvocatura, di cui la Cisl Fp chiede la revoca per le anomalie che presenta e il conseguente rischio di contenziosi”.

Latina Bene Comune chiede dunque all’amministrazione: quali target misurabili hanno giustificato i premi produttività 2024 per Macrì e Marcheselli? E ancora: “Quanto c’è di legittimo nella posizione, operativa o informale, che Marcheselli ha mantenuto prima della nomina a direttore generale? E perché l’amministrazione ha ignorato la trasparenza richiesta? Perché infine, i settori chiave sono stati penalizzati nella distribuzione delle indennità elevata qualificazione, mentre altri risultano privilegiati? Ci chiediamo quale sia il criterio e quali i benefici effettivi”. “La figura del segretario generale e quella del direttore generale – conclude Lbc – rappresentano i pilastri della legalità e della coerenza organizzativa. Se ricoprono doppi ruoli opachi, ne subiamo tutti le conseguenze. E se a questo si somma un sistema di riconoscimenti che premia l’opacità, la città ne esce indebolita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -