ARES 118 rassicura: “Massima assistenza garantita alla popolazione di Cistena”

L’assenza di un autista ha fermato l’ambulanza cittadina, ma il servizio è stato coperto dai comuni vicini

L’ARES 118 provinciale conferma il proprio impegno a tutela della continuità assistenziale per la popolazione di Cisterna. Dopo l’episodio della scorsa notte, quando l’ambulanza di stanza in città non ha potuto garantire il servizio a causa di un’improvvisa assenza dell’autista, il sindaco Valentino Mantini ha chiesto chiarimenti alla responsabile provinciale del servizio, ottenendo rassicurazioni: l’assistenza ai cittadini è stata comunque garantita grazie ai mezzi di soccorso dei comuni limitrofi di Aprilia, Cori, Latina Scalo e Latina.

Si è trattato, spiegano da ARES 118, di un evento occasionale legato a una mancata sostituzione dell’operatore a ridosso del turno, complicata anche dalla riduzione di personale nel periodo estivo.

La centrale sottolinea che, anche in casi simili, le urgenze vengono sempre coperte dall’arrivo tempestivo dell’automedica e, se necessario, dall’intervento di un’ambulanza proveniente dai centri vicini.

Va ricordato che, dal 1° febbraio 2025, il servizio a Cisterna è stato potenziato con l’aggiunta di una seconda ambulanza diurna (h12), che si affianca all’automedica e al mezzo già operativo h24, rafforzando così la capacità di risposta sul territorio.

«Compito e dovere di ARES 118 – ribadisce il servizio di emergenza sanitaria – è garantire la presenza dei mezzi previsti e assicurare la massima assistenza alla popolazione, a tutela di una continuità assistenziale senza interruzioni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -