Formia – Abbandona rifiuti in via Sparanise: individuato e multato per 2.500 euro

Polizia Locale e Formia Rifiuti Zero smascherano responsabile che aveva scaricato materiale respinto dal centro raccolta di Gaeta

Colto in flagrante e pesantemente sanzionato l’autore dell’abbandono di rifiuti in via Sparanise, nei pressi del Centro Comunale di Raccolta di Formia. L’uomo è stato individuato, denunciato e multato con un’ammenda di 2.500 euro grazie al tempestivo intervento delle forze dell’ordine.

Il fatto: rifiuti respinti scaricati con furgone a noleggio

Secondo le ricostruzioni, il responsabile aveva caricato i rifiuti su un furgone preso a noleggio dopo che gli stessi materiali erano stati respinti dal centro di raccolta del Comune di Gaeta. Invece di smaltirli correttamente, aveva deciso di abbandonarli lungo la strada a Formia.

L’episodio è stato scoperto grazie alle indagini condotte dal reparto di polizia ambientale del Comando di Polizia Locale, che ha operato in sinergia con l’Amministrazione comunale e Formia Rifiuti Zero.

Controlli efficaci contro l’abbandono estivo

“L’abbandono indiscriminato di rifiuti, soprattutto nel periodo estivo, mina gli sforzi che i cittadini di Formia e gli operatori della nostra azienda compiono ogni giorno”, ha dichiarato Raffaele Rizzo, Amministratore Unico di Formia Rifiuti Zero.

Il fenomeno rappresenta un problema particolarmente acuto durante la stagione estiva, quando l’aumento dei flussi turistici comporta maggiori quantità di rifiuti da smaltire.

Rafforzata la rete di vigilanza ambientale

Formia Rifiuti Zero ha annunciato il rafforzamento dei controlli attraverso “un percorso fatto di vigilanza e sanzioni”, sottolineando come questo comportamento sia “dannoso per l’ambiente e comporti un pesante costo per la collettività”.

L’azienda, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Polizia Locale, ha in programma l’introduzione di figure dedicate come le guardie ambientali per intensificare la sorveglianza del territorio.

Collaborazione istituzionale per il decoro urbano

Il caso dimostra l’efficacia della rete di controlli attiva sul territorio e la tempestività degli interventi per scoraggiare comportamenti illeciti. La collaborazione tra enti pubblici e aziende di servizio si conferma strategica nella tutela ambientale.

“Formia può affermarsi come esempio di civiltà e rispetto del territorio”, ha concluso Rizzo, ringraziando il Comando della Polizia Locale per l’impegno dimostrato.

L’episodio rappresenta un segnale forte contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti, fenomeno che danneggia l’ambiente e grava economicamente sulla collettività, particolarmente nei mesi estivi quando la città vive un maggiore afflusso turistico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -