Arescosmo, chiusa la trattiva per l’acquisto: “Aperti all’ingresso di nuovi investitori”

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio 2024 con delibera di rinvio della copertura della perdita di esercizio

«La proposta d’acquisto non presenta alcuna garanzia finanziaria, pertanto, è priva di ogni efficacia sostanziale per giustificare la continuità aziendale. Non fornisce elementi oggettivi e verificabili sulla possibilità di operare nel breve termine».

Così il Collegio Sindacale di Arescosmo commenta l’offerta di acquisto, priva però delle garanzie minime, relativa all’azienda di Aprilia attiva nel settore della difesa.

«In questo contesto rileviamo che l’accordo non presenta alcuna garanzia economica e pertanto non comporta obblighi giuridicamente vincolanti di acquisto o finanziamento da parte dei proponenti, che la sua efficacia è condizionata a eventi futuri e incerti, che è prevista una manleva integrale a favore del proponente, che lo esonera da responsabilità anche in caso di rinuncia o fallimento dell’operazione; nessuna parte dell’importo indicato a carico di Aero Sekur (2,5 milioni di euro) risulta attualmente esigibile, garantita o disponibile per la gestione corrente».

«Siamo a lavoro da mesi con l’obiettivo di risanare Arescosmo e tutelare il futuro dell’azienda e dei i nostri dipendenti – commenta l’amministratore delegato Steven Taylor –. Si chiude oggi una trattativa nella quale avevamo sperato, ma che non ha generato i risultati attesi».

«Oggi l’assemblea dei soci di Arescosmo ha approvato il bilancio di esercizio 2024 con delibera di rinvio della copertura della perdita di esercizio, ma con l’impegno, da parte dell’azionista di maggioranza, di sostenere l’azienda in attesa di giungere a una soluzione risolutiva attraverso l’ingresso di nuovi investitori. Siamo aperti all’ingresso di nuovi capitali in azienda, attraverso soci affidabili, e restiamo fiduciosi sulle possibilità di risanamento di Arescosmo» conclude Taylor.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -