Conclusa la trattativa Regione – Ugl Rider: chiarite le misure di sicurezza

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori

Si è concluso un lungo confronto, andato avanti da giorni, tra Ugl Rider e Regione Lazio, in merito all’ordinanza del 4 luglio scorso che, prevedendo la sospensione dell’attività lavorativa dalle ore 12.00 alle 16.00, ha di fatto bloccato le piattaforme di delivery, dimezzando così l’attività dei rider ma anche dei ristoratori e delle imprese collegate.

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare.

La disponibilità della Regione, guidata dal Presidente Francesco Rocca, e dei vari Direttori che si sono resi disponibili ad un confronto per migliorare l’ordinanza pubblicata qualche settimana fa, unito alla grande capacità di contrattazione e mediazione del Segretario Nazionale Ugl Rider, Gianluca Mancini, coadiuvato dal Segretario Regionale Ugl Lazio, Armando Valiani, hanno portato a una costruttiva risoluzione, che permetterà già, nelle prossime ore, la riattivazione delle piattaforme di delivery e dunque la ripresa delle attività lavorative dei rider nelle ore di pranzo.

È questo un ennesimo esempio che, quando la maturità del confronto e l’approccio senza pregiudizi alla contrattazione fra istituzioni e sindacato, si giunge a soluzioni che garantiscono sicurezza e lavoro.

Lo rendono noto congiuntamente Ugl Lazio e la Federazione nazionale Ugl Rider.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -