Detenuti, dalla Regione Lazio 420mila euro per progetti di inclusione e assistenza

Odontoambulanza, sostegno ai legami familiari e percorsi formativi: via al bando “Costruire Futuro 2025" per le carceri

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università Luisa Regimenti, ha stanziato 420mila euro per nuove misure a sostegno della popolazione detenuta, in attuazione della legge regionale 7/2007.

Il finanziamento sarà distribuito attraverso l’avviso pubblico “Costruire Futuro 2025”, rivolto alle associazioni del terzo settore che presenteranno progetti finalizzati al miglioramento della vita intramuraria e al reinserimento sociale.

Nel dettaglio:

  • 250mila euro per interventi trattamentali e relazionali;
  • 120mila euro per cure odontoiatriche extra-LEA, anche tramite odontoambulanza;
  • 50mila euro per interventi previdenziali e socioassistenziali.

Tra le azioni previste: sostegno alla genitorialità responsabile, rafforzamento dei legami familiaripercorsi formativilaboratori creativi e artistici, supporto ai detenuti stranieri e progetti per la prevenzione della recidiva nei reati di genere.

«Abbiamo lavorato in stretto raccordo con il Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e il Garante dei detenuti – spiega l’assessore Luisa Regimenti –. I recenti suicidi avvenuti nelle carceri del Lazio sono un segnale d’allarme. Con queste misure vogliamo umanizzare la detenzione, migliorare il clima negli istituti e creare reali opportunità di reinserimento. Nessuno deve perdere la speranza di un futuro migliore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -