Sea Swing Festival: musica vintage, spettacolo e atmosfera d’altri tempi

Dal 24 luglio al 2 agosto 2025 a Latina Lido sei serate dedicate al mondo dello swing, dagli albori alle interpretazioni contemporanee

Manca davvero poco alla prima edizione del Sea Swing Festival, e sul litorale di Foce Verde, a Latina, si alza già il sipario immaginario su quello che promette di essere uno degli appuntamenti musicali più suggestivi e coinvolgenti dell’estate laziale. Dal 24 luglio al 2 agostoPiazza dei Navigatori si trasformerà in un grande salotto a cielo aperto dove il tempo si fermerà, catapultando il pubblico tra le atmosfere intramontabili degli anni d’oro dello swing, del blues e del rock’n’roll. Sei serate a ingresso gratuito, sei concerti dal vivo con artisti provenienti da tutta Italia, sei occasioni per lasciarsi trasportare dal ritmo, dal ballo e dalla nostalgia sonora del passato, ma con l’energia vibrante di chi sa ancora far ballare la piazza.

Dietro il progetto, c’è la cura e la passione dell’associazione ASDC FAP, con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Latina – Assessorato al Turismo. Un festival che è molto più di un evento musicale, è un viaggio culturale, una riscoperta dello swing in tutte le sue sfumature, dalle sonorità raffinate degli anni ’30 e ’40, ai beat frizzanti degli anni ’60, passando per le rivisitazioni contemporanee dal gusto retrò.  L’apertura giovedì 24 luglio è affidata alla Manhattan Swing Band, con la voce elegante di Simone Partigianoni a guidare un sestetto che promette scintille, da Fred Buscaglione a Michael Bublé, sarà un concerto di classe e ritmo. Il giorno dopo, venerdì 25, il palco accoglierà il quintetto Conosci Mia Cugina? con il suo irresistibile omaggio allo swing italiano delle origini, tra cabaret e nostalgia, armonie vocali e tanto humor. Sabato 26, sarà la volta dei Cherry Pie, gruppo dal sound travolgente che mescola swing, rockabilly e rhythm & blues, una scarica elettrica tutta da ballare. Dopo una breve pausa, si riparte giovedì 31 luglio con la Mikely Family Band, tra coreografie vintage e costumi d’epoca che riportano in vita l’anima festaiola degli anni ’50. 

Venerdì 1° agosto sul palco saliranno Le Swingeresse, trio vocale femminile che tesse armonie raffinate su grandi classici e pop hit rivisitate in chiave swing. A chiudere, sabato 2 agosto, ci penseranno i frizzanti Busca’s, che coniugano musica e teatro in uno show tutto da vivere, tra risate, improvvisazione e coinvolgimento del pubblico. Ma il Sea Swing Festival non è solo musica. È una dichiarazione d’amore per il territorio, una scommessa culturale che guarda al turismo di qualità e alla valorizzazione del litorale pontino. La scelta di Foce Verde come location non è casuale, tra il mare, la brezza estiva e il cielo che si colora al tramonto, ogni sera sarà un’occasione per vivere Latina in modo diverso, tra suggestione e leggerezza. Il programma è pensato per tutti; appassionati di musica d’epoca, famiglie in cerca di svago gratuito, giovani curiosi, turisti e residenti. Un evento che non vuole essere solo da guardare, ma da vivere, magari danzando, mano nella mano, sotto le stelle.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -