Vandali al centro anziani, la Polizia locale individua 2 dei responsabili

Cisterna - Gli autori, entrambi 15enni, sono stati denunciati al Tribunale per i Minorenni. Il terzo, un 13enne, non è imputabile

Sono stati individuati e segnalati all’Autorità Giudiziaria due dei responsabili dell’intrusione avvenuta nella settimana del 25 maggio scorso presso la struttura comunale di Piazza del Bersagliere, sede del Centro Anziani “A. Leonardi” e del Centro Diurno per Minori “La Tartaruga”.

L’attività investigativa è stata condotta dalla Polizia Locale di Cisterna di Latina, che ha analizzato i filmati del sistema di videosorveglianza e raccolto testimonianze da alcuni giovani frequentatori della zona. Le indagini hanno permesso di risalire all’identità di tre ragazzi, tutti minorenni, che si erano introdotti abusivamente nell’edificio, provocando danni e sottraendo beni presenti all’interno.

Due dei giovani coinvolti, entrambi quindicenni, sono stati denunciati e segnalati al Tribunale per i Minorenni di Roma. Il terzo ragazzo, di tredici anni, non è imputabile in base alla normativa italiana, che prevede la non punibilità per i minori di 14 anni.

Durante l’intrusione si sono verificati atti vandalici e furti che hanno arrecato danni sia alle strutture che ai servizi ospitati all’interno dell’edificio, con ripercussioni sull’attività quotidiana dei centri.

Il sindaco Valentino Mantini ha espresso una ferma condanna per l’accaduto: «Desidero ringraziare la Polizia Locale per l’intervento tempestivo e l’impegno dimostrato nella tutela degli spazi pubblici e dei servizi alla cittadinanza. Episodi come questo dimostrano quanto sia importante affiancare alla prevenzione azioni mirate di indagine e sanzione per chi danneggia il patrimonio comune o viola le regole del vivere civile».

Il primo cittadino ha poi ribadito l’importanza del lavoro congiunto tra istituzioni, famiglie e scuole per educare i giovani al rispetto delle norme e al senso di appartenenza alla comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -