Ventotene entra nell’era del 5G: attivato il nuovo servizio di telefonia mobile sull’isola

Un salto di qualità nei servizi quotidiani per cittadini e un potenziamento fondamentale per il comparto turistico

Da questa mattina l’isola di Ventotene può finalmente contare su un servizio di telefonia mobile all’avanguardia: è stato attivato il segnale 5G, garantendo una copertura veloce e stabile per residenti, turisti e operatori del territorio.

Un risultato importante e atteso da tempo, reso possibile grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Carmine Caputo, che ha seguito con determinazione l’iter tecnico e burocratico necessario affinché anche la nostra isola potesse accedere a un servizio di comunicazione moderno ed efficiente.

«Abbiamo lavorato in sinergia con gli operatori del settore – dichiara il sindaco Caputo – per portare a Ventotene una connessione degna delle esigenze attuali. Il segnale 5G rappresenta non solo un salto di qualità nei servizi quotidiani per i nostri cittadini, ma anche un potenziamento fondamentale per il comparto turistico, che in estate vede l’isola popolarsi di visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Era impensabile, nel 2025, continuare a subire disagi nella comunicazione telefonica e nella navigazione online».

Con l’attivazione del 5G, Ventotene si prepara ad accogliere una stagione turistica particolarmente intensa, potendo ora offrire un servizio che migliora l’esperienza di soggiorno e garantisce maggiore sicurezza, anche in caso di emergenze o necessità di contatto rapido con strutture sanitarie e familiari.

L’Amministrazione ringrazia tutti i tecnici e gli enti coinvolti per il lavoro svolto con professionalità e puntualità, e conferma il proprio impegno a favore dell’innovazione e del miglioramento della qualità della vita sull’isola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -