Sabaudia confermata Bandiera Blu, consegnati i vessilli

A riceverla ufficialmente sono stati i balneari, nel corso di una cerimonia sobria ma sentita che si è svolta nell’aula consiliare

Sabaudia confermata Bandiera Blu. Un riconoscimento che, anno dopo anno, si rinnova. Non solo un vessillo. La bandiera blu è simbolo di bellezza, impegno, pulizia, organizzazione e rispetto per l’ambiente. Un riconoscimento internazionale che premia chi, spesso nell’ombra e lontano dai riflettori, lavora ogni giorno per garantire uno standard altissimo di accoglienza e servizi.

A riceverla ufficialmente, sono stati i balneari di Sabaudia, nel corso di una cerimonia sobria ma sentita che si è svolta nell’aula consiliare del Comune. Presenti il sindaco Alberto Mosca e il vice sindaco Giovanni Secci. Quella di oggi è stata l’occasione per ribadire che dietro la Bandiera Blu non ci sono slogan, ma mani operose, professionalità, passione.

“Questo ennesimo riconoscimento è soprattutto merito vostro. È grazie alla vostra dedizione silenziosa, alla cura con cui ogni mattina rendete le nostre spiagge accoglienti, che oggi possiamo celebrare non solo un premio, ma un modo di essere. Sabaudia è un modello. Lo è perché ciascuno di voi ci mette qualcosa di importante: l’orgoglio di appartenere a un luogo speciale. La Bandiera Blu premia ancora una volta Sabaudia, per la qualità del suo mare, la bellezza dei suoi 20 chilometri di spiaggia e duna, la cortesia e la professionalità consolidata da voi operatori di settore e la pregevole qualità complessiva dei servizi offerti. Tutto questo nonostante le tante difficoltà sopravvenute negli ultimi periodi”.

Così il sindaco Alberto Mosca, senza retorica ha voluto ringraziare chi da anni fa del lungomare di Sabaudia punto di riferimento per il turismo balneare italiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -