Recruitment Day 2025: il San Benedetto-Einaudi-Mattei facilita l’incontro tra studenti e mondo del lavoro

Oltre 20 aziende del territorio hanno partecipato all'evento che ha coinvolto i neodiplomati dell'istituto di Latina

Si è concluso con successo il Recruitment Day 2025 presso l’I.I.S. “S. Benedetto – Einaudi – Mattei” di Latina. L’evento, giunto alla sua terza edizione, ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra i neodiplomati e il mondo del lavoro.

Un ponte tra scuola e imprese

La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 20 realtà del territorio, tra aziende, agenzie per il lavoro ed enti di formazione. Gli studenti delle classi quinte hanno potuto confrontarsi direttamente con i rappresentanti delle imprese, ricevendo informazioni preziose e concrete opportunità di inserimento professionale.

La partecipazione è stata numerosa e attiva, coinvolgendo studenti provenienti da tutti gli indirizzi dell’Istituto. Questo dato conferma l’interesse dei giovani verso iniziative che collegano il percorso scolastico alla costruzione del proprio futuro professionale.

Le testimonianze degli studenti

I protagonisti della giornata hanno espresso grande soddisfazione per l’iniziativa. Emanuele F., dell’indirizzo commerciale, ha dichiarato: “È stata un’opportunità importante per confrontarmi con le aziende e capire meglio cosa esse ricerchino davvero”.

Simone D. B., dell’indirizzo socio-sanitario, ha aggiunto: “Questa giornata è stata organizzata per noi! Le aziende presenti ci hanno permesso di dare uno sguardo a quelli che potrebbero essere dei potenziali sbocchi lavorativi”.

Settori rappresentati e opportunità concrete

Le aziende partecipanti hanno coperto diversi settori strategici del territorio:

  • Ambito odontotecnico: Sorridi srl, Umbra spa
  • Agenzie per il lavoro: Manpower srl, MAW spa, Gi Group, Regione Lazio – Centri per l’impiego
  • Settore agrario: Soc. Coop Zeoli Fruit, Coopflora, Ortolanda, Agriflora srl
  • Comparto alberghiero: Bistecchiera Da Vinci, B&B Hotel Latina, Midimar srl
  • Formazione post-diploma: SAIP Formazione srl, Iris T&O, Polygonal

Durante la mattinata, gli studenti hanno sostenuto colloqui conoscitivi, presentato i propri curricula e ricevuto indicazioni per orientare le future scelte professionali.

Il valore della formazione orientata al lavoro

Il professor Alessandro Donno, referente PCTO dell’Istituto, ha sottolineato l’importanza di questi eventi: “Oltre a offrire nuove occasioni occupazionali, stimolano una formazione più consapevole, spingendo la scuola a mantenere un dialogo costante con le imprese”.

I feedback ricevuti dalle aziende sono stati molto positivi, riconoscendo il valore del lavoro svolto dall’Istituto nel colmare il divario tra mondo scolastico e mondo produttivo.

L’impegno del dirigente scolastico

Il Dirigente Scolastico Ugo Vitti ha commentato: “Il nostro Istituto ha una visione chiara: formare giovani competenti, consapevoli e pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro con gli strumenti giusti. Il Recruitment Day rappresenta un’occasione concreta per dare forma a questa missione”.

Un modello da seguire

Il Recruitment Day conferma l’impegno dell’I.I.S. “S. Benedetto – Einaudi – Mattei” nella costruzione di un ponte solido tra scuola e mondo del lavoro. L’Istituto tecnico e professionale di Latina si distingue per la sua capacità di preparare gli studenti alle dinamiche reali del contesto produttivo.

Questo risultato si ottiene attraverso percorsi formativi mirati, esperienze di PCTO significative e un dialogo costante con il tessuto economico e sociale del territorio. Un approccio che valorizza competenze pratiche, orientamento e consapevolezza, elementi fondamentali per il successo professionale dei giovani diplomati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -