Fondi – Commissione Pari Opportunità e Parità di Genere con le associazioni del territorio

FIDAPA, Andos, Nadyr, Lilith, consiglieri e amministratori fanno fronte comune per iniziative di sensibilizzazione e prevenzione

Si è riunita la commissione Pari Opportunità e Parità di Genere convocata dalla presidente Mariapalma di Trocchio allo scopo di incontrare le associazioni del territorio impegnate in prima linea sulle medesime tematiche di cui si occupa l’organo comunale.

La riunione è stata un momento di confronto, condivisione e riflessione su argomenti particolarmente sentiti che, negli ultimi anni, hanno visto il Comune di Fondi, il mondo dell’associazionismo, ma anche le scuole, in prima linea con iniziative di sensibilizzazione molto significative.

Sono state presenti, su invito della presidente Mariapalma di Trocchio, le associazioni Nadyr e Lilith, che cooperano nella gestione del centro antiviolenza comunale oltre a portare avanti un gran numero di iniziative volte a contrastare il fenomeno della violenza sulle donne, le referenti locali della FIDAPA, Federazione italiana donne arti professioni affari, che negli ultimi anni, tra le altre cose, ha condotto un mastodontico progetto sui temi della gentilezza, del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole, e Andos Fondi, realtà molto attiva sul territorio e non solo in iniziative dedicate alla prevenzione e al supporto delle donne operate al seno.

La commissione ha dato l’opportunità alle associazioni di sintetizzare l’ultimo semestre di termini di attività, numeri e criticità, ma anche di condividere iniziative future, necessità e priorità.

«Ritengo che coinvolgere le associazioni nei lavori della commissione – ha commentato la presidente di Trocchio – sia molto utile tanto per i consiglieri, che hanno in questo modo la possibilità di ascoltare e conoscere meglio problematiche spesso difficili da comprendere appieno da un occhio esterno, quanto per le associazioni che hanno l’opportunità di esprimersi, raccontarsi e confrontarsi direttamente con consiglieri e amministratori. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato con grande spirito di condivisione e collaborazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -