L’apertura del Commissariato ad Aprilia è una risposta concreta alla domanda di sicurezza

Si tratta di un presidio che va nella direzione auspicata da tempo dai cittadini e dalle forze dell’ordine impegnate sul territorio

L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia esprime il proprio apprezzamento per le dichiarazioni del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, rese alla Camera dei Deputati, in merito all’imminente visita al Commissariato della Polizia di Stato nel Comune di Aprilia, già operativo dallo scorso 23 giugno. È un segnale di reale attenzione.

Si tratta di un presidio che va nella direzione auspicata da tempo dai cittadini e dalle forze dell’ordine impegnate sul territorio, e che rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di sicurezza in un’area fortemente esposta a fenomeni criminali gravi e radicati. Come ampiamente dimostrato dai recenti sviluppi giudiziari e investigativi, Aprilia è stata teatro di infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del consiglio comunale per condizionamenti da parte della criminalità organizzata, oltre a una preoccupante escalation di episodi violenti – tra cui sparatorie, bombe carta e azioni intimidatorie – che stanno mettendo a dura prova la coesione sociale e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

La creazione di un presidio territoriale integrato, che unisce il nuovo Commissariato al distaccamento della Polizia Stradale già presente sul territorio, costituisce un modello virtuoso di razionalizzazione delle risorse e potenziamento dell’efficacia operativa. Un segnale chiaro che lo Stato c’è, che sa ascoltare i territori e che interviene con determinazione e competenza per contrastare l’illegalità e riaffermare la legalità.

L’Associazione rinnova, in questo contesto, il proprio impegno a sostenere ogni misura che rafforzi il presidio di legalità e la prevenzione in aree ad alta esposizione criminale, e ringrazia le donne e gli uomini della Polizia di Stato che, con professionalità e dedizione, continuano a garantire la sicurezza delle comunità, anche nelle situazioni più complesse e difficili.

Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -