Guerra in Medio Oriente, il Patto Tricolore chiede una svolta diplomatica

“Non ci sono guerre giuste, solo civili che muoiono”: il Patto Tricolore chiede al Governo italiano una svolta

“Serve una pace disarmante e disarmata”, riecheggia forte l’appello di Papa Leone XIV mentre la guerra tra Israele, Iran e i bombardamenti sulla Striscia di Gaza continuano a mietere vittime innocenti. A rilanciare questo messaggio è oggi il Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento, che chiede al Governo italiano un’azione diplomatica coraggiosa, autonoma e decisa per fermare il massacro e favorire una tregua reale, soprattutto in seguito all’attacco degli Usa sui tre siti nucleari.

“La nostra Costituzione ripudia la guerra. È ora che l’Italia torni a essere ponte di pace e non complice, diretto o indiretto, della logica dei blocchi armati”, afferma la Direzione Nazionale del movimento.

Nel documento diffuso, si chiede all’Esecutivo di:

  • non schierarsi con nessuna delle parti in conflitto,
  • interrompere la vendita di armi verso i Paesi coinvolti,
  • promuovere una conferenza internazionale per il cessate il fuoco,
  • e sostenere ogni iniziativa ispirata ai principi del dialogo e della nonviolenza ed evitare l’invio di truppe italiane. 

“Non esistono guerre giuste – si legge nel comunicato – esistono solo guerre che uccidono civili. E la vera sicurezza non si costruisce con le armi, ma con la diplomazia e il rispetto della dignità umana.” Il Patto Tricolore si unisce così alle voci civiche, religiose e sociali che in Italia e in Europa chiedono una svolta radicale nella politica estera, fondata su giustizia, equità e diritti umani. “Il nostro Paese – conclude il movimento – può e deve essere guida di un nuovo modello: neutrale, attivo, credibile. Un modello che scelga sempre la pace, prima delle alleanze armate.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -