Via libera a protocollo Regione-Confimea Imprese su recupero rottami ferrosi nei fiumi

Assessore Ghera: "Iniziativa volta a tutelare i nostri fiumi e a favorire il riuso dei materiali nell'ottica dell'economia circolare"

Rimuovere i rottami presenti nei fiumi, recuperandone per il riuso i residui ferrosi, per tutelare l’ambiente, mitigare i rischi idraulici e garantire la sicurezza della navigazione. A prevederlo è uno schema di Protocollo d’intesa fra la Regione Lazio e Confimea Imprese (Confederazione di Associazioni datoriali raggruppati in Federazioni operanti in tutti i settori), approvato in Giunta su proposta dell’assessore alla tutela del Demanio e del Patrimonio, Fabrizio Ghera.

Attraverso l’accordo, che non prevede oneri a carico della PA, le imprese aderenti a CONFIMEA, su segnalazione della Regione Lazio, potranno procedere alla rimozione e al recupero di carcasse di veicoli, biciclette, relitti di imbarcazioni ed altri residui ferrosi dai fiumi regionali e, in particolare, da quelli che attraversano importanti centri abitati come il Tevere e l’Aniene, in conformità alle norme di settore e in linea con gli obiettivi di tutela ambientale, mitigazione del rischio idraulico e in applicazione dei principi di sostenibilità e circolarità delle risorse.

«La cura dei nostri fiumi è una priorità della Regione Lazio, come dimostrano anche i recenti interventi sul Tevere e sull’Aniene relativi all’installazione di barriere antiplastica. Grazie a questo accordo lavoreremo per la rimozione del materiale ferroso, per proteggere i nostri fiumi e i nostri mari, a tutela anche dei rischi idraulici che possono generarsi dalla presenza di questi materiali», dichiara l’assessore Fabrizio Ghera.

«Riscoprire una comunità che sia garante dell’ambiente per la salute di tutti i cittadini non è solo un obiettivo delle Istituzioni ma è anche un punto fermo di una nuova imprenditoria residente nelle comunità. Ringrazio la Regione Lazio che ci dà l’occasione di costruire un cammino assieme verso una sostenibilità pubblica-privata», dichiara Roberto Nardella, presidente di Confimea Imprese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -