Priverno – Boicottate le mozioni sulla sicurezza: le opposizioni puntano il dito contro il Presidente Antonini

"Evidentemente, secondo Antonini, i fatti violenti che accadano ripetutamente a Priverno non costituiscono un’emergenza"

Con una decisione unilaterale e non condivisa nella Conferenza Capigruppo, il Presidente del Consiglio comunale di Priverno Roberto Antonini ha convocato l’assise per il 23 giugno alle ore 16:00, con ben 16 punti all’ordine del giorno, negli ultimi giorni utili rispetto ai venti giorni a disposizione relativi alla richiesta di convocazione di un Consiglio comunale con mozioni urgenti sul tema sicurezza avanzate dai gruppi di opposizione, ignorando deliberatamente che da regolamento il tempo per discutere mozioni e interrogazioni è solo di un’ora e quindi boicottando di fatto la discussione delle stesse che, a suo dire, verrebbe procrastinata al prossimo consiglio comunale. La proposta avanzata dai capigruppo di minoranza Antonio Di Giorgio, Musilli e Pucci di convocare due Consigli comunali, uno per discutere mozioni e interrogazioni presentate dai gruppi di minoranza e un altro da dedicare ai punti proposti dalla maggioranza, è stata bocciata dallo stesso Antonini.

Il Capogruppo della Lega Salvini Premier, Yuri Musilli, dichiara:

«Con questo atteggiamento è venuto meno il principio di imparzialità e terzietà che dovrebbe contraddistinguere il ruolo del Presidente del Consiglio Comunale. La mancata indicazione di due Consigli comunali rappresenta un fatto grave, poiché tiene conto solo delle esigenze della maggioranza, escludendo di fatto la possibilità di discutere le mozioni da noi proposte. Già in passato sono stato costretto a scrivere al Prefetto di Latina proprio per manifestare una piena mancanza di garanzia da parte del Presidente del Consiglio Comunale nell’esplicazione del mandato politico da consigliere comunale».

Il Capogruppo di Fratelli d’Italia, Antonio Di Giorgio, sottolinea:

«La discussione delle mozioni proposte va garantita entro 20 giorni e di questo il Presidente Antonini ne è pienamente consapevole, ma continua ad applicare il regolamento con l’obiettivo di rimandare la discussione di mozioni importanti che, se adottate, potrebbero aumentare il livello di sicurezza della città attraverso la dotazione di dispositivi di autotutela e di armamento, l’implementazione del personale e dell’orario di servizio degli Agenti di Polizia Locale che sono Agenti ausiliari di Pubblica Sicurezza. Evidentemente, secondo Antonini, i fatti violenti che accadano ripetutamente a Priverno non costituiscono un’emergenza ma sono da derubricare a semplici episodi isolati, una valutazione molto superficiale, oltre che inopportuna visto il suo ruolo di garanzia».

Per queste ragioni, i consiglieri dei gruppi Lega Salvini Premier e Fratelli d’Italia, di concerto con il Capogruppo di Agenda per Priverno, Ernesto Desideri, annunciano che in caso di mancata discussione delle mozioni entro i venti giorni previsti dal TUEL, chiederanno un incontro al Prefetto di Latina e solleciteranno un suo intervento per ristabilire un ordine dei lavori che tenga conto delle prerogative dei consiglieri comunali di minoranza. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -