Demolizione ex Icos, giornata storica per la città di latina

L’abbattimento segna l’inizio di un importante intervento di rigenerazione e riqualificazione urbana, denominato A gonfie vele

«La demolizione dello scheletro dell’ex Icos a Latina, costituisce un momento storico per l’intera comunità. Lo stato di abbandono e degrado del fabbricato, per molti anni, ha danneggiato l’immagine della città. Oggi, grazie alla collaborazione istituzionale, è stato possibile riscattare questo degrado e consentire una fase di rigenerazione urbana per Latina».

Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione Civile, Pasquale Ciacciarelli.

«L’abbattimento segna l’inizio di un importante intervento di rigenerazione e riqualificazione urbana, denominato A gonfie vele, in direzione ostinata e contraria, finanziato con le risorse del PNRR – Missione 5, nell’ambito del Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Questa demolizione consentirà la realizzazione di un modello innovativo di edilizia residenziale, che integrerà in un unico complesso alloggi di social housing, edifici destinati a funzioni sociali (come biblioteche, asili nido e centri anziani), strutture della ASL di Latina e la nuova sede della Questura. Un progetto che garantirà la presenza dello Stato in un’area da troppo tempo abbandonata», ha spiegato l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

«Il progetto “A gonfie vele” rappresenta una sintesi efficace della direzione in cui si sta evolvendo l’edilizia residenziale pubblica, dimostrando come, grazie alla sinergia istituzionale, le città possano diventare laboratori di innovazione urbana. Ringrazio il sindaco di Latina, Matilde Celentano, gli assessori Massimiliano Carnevale e Annalisa Muzio, il commissario dell’Ater di Latina, Enrico Della Pietà, il direttore Massimo Monacelli e l’onorevole Giovanna Miele, per aver contribuito al raggiungimento di questo importante risultato», ha concluso l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -