Il Poliambulatorio di Sabaudia intitolato al dottor Franco Brugnola

A scoprire la targa anche i familiari del dottor Brugnola, presenti per condividere con la Comunità un momento di memoria

Non solo cerimonia, ma atto di valenza civile e morale. Il Poliambulatorio della Casa della Salute di Sabaudia è stato intitolato questa mattina al dottor Franco Brugnola. Figura storica della sanità locale, medico di grande rigore professionale e profonda umanità, che ha dedicato la sua vita a costruire un sistema sanitario territoriale più efficiente, accessibile e vicino ai cittadini.

A scoprire la targa, visibilmente commossi, anche i familiari del dottor Brugnola, presenti per condividere con la Comunità un momento di memoria viva e riconoscente. Un gesto che ha saputo unire il dolore privato all’omaggio collettivo, rendendo la cerimonia intensa e partecipata, seppure semplice.

A guidare l’intitolazione il sindaco Alberto Mosca, affiancato dagli assessori Anna Maria Maracchioni (Sanità e Pari Opportunità), Pia Schintu (Servizi Sociali e Istruzione) e Bordignon (Bilancio), insieme ai dirigenti Carreca e Parrocchia della ASL di Latina. Un fronte istituzionale compatto, che ha voluto celebrare non solo il medico, ma l’uomo, il cittadino, il servitore pubblico.

“Un atto doveroso da parte dell’Amministrazione comunale e della Direzione generale della Asl. Il dottor Franco Brugnola è stato un professionista serio che si è sempre battuto, dal punto di vista ideologico e non solo, perché la Sanità venisse sempre più territorializzata, per garantire la massima aderenza a quelle che sono le esigenze dei cittadini. Come primo cittadino mi auguro che la Casa della Salute diventi presto Casa della Comunità. Il territorio di Sabaudia è molto articolato e risente delle esigenze di sostegno dal punto di vista sanitario, soprattutto nel periodo estivo”. Così il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca

Parole, quelle del primo cittadino, che restituiscono appieno lo spirito con cui Brugnola ha vissuto la sua professione. Non un politico, ma un uomo che ha fatto della Sanità una missione civica, difendendo con forza il Punto di Primo Intervento quando altri già voltavano lo sguardo, e portando avanti battaglie concrete, come quella, tuttora in corso, per la realizzazione della Casa della Salute.

Oggi il Poliambulatorio della città delle dune porta il suo nome. Ma soprattutto recepisce il suo esempio. Ed è questo ciò che conta, più della cerimonia, più delle parole. Perché Franco Brugnola non ha mai cercato riconoscimenti. Ha chiesto servizi, competenze, ascolto. E ha donato in cambio intelligenza, tempo e dedizione.

Ora Sabaudia lo ringrazia. E lo affida, simbolicamente, alla memoria collettiva della città, con la speranza che il suo nome non sia solo inciso su una targa, ma continui a vivere nei gesti quotidiani di cura e responsabilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -