Flormart, tra gli espositori al salone internazionale anche il pontino Vivaio Aumenta

C’era anche lo stand del vivaio tra i tanti espositori presenti al salone internazionale del verde che si è tenuto dal 21 al 23 settembre a Padova

C’era anche lo stand del Vivaio Aumenta tra i tanti espositori presenti a Flormart, il salone internazionale del verde che si è tenuto dal 21 al 23 settembre, a Padova. Qui si danno appuntamento le più importanti realtà nazionali ed internazionali per far conoscere tutto il meglio di quello che propone oggi il mondo del verde nei settori: Florovivaismo (produzione italiana e internazionale in linea con i nuovi trend di mercato), Progettazione del paesaggio (progettazione di paesaggi e architetture sostenibili per le città e i territori), Tecnologie (macchinari, attrezzature e tecnologie per produrre in modo efficiente, sistemi e tecnologie per la manutenzione e gestione del verde urbano pubblico e privato), Innovazione (nella produzione, progettazione e gestione, ricerca)

Lo stand, nei due giorni di fiera, è stato visitato da migliaia di persone, rimarcando l’importanza del brand che ha la sua sede principale a Mazzocchio (Pontinia) ma ha installato le proprie piante e giardini praticamente in ogni parte di Europa.

“Una dimostrazione – scrivono dal comitato di Mazzocchio –  del fatto che il nostro territorio non sia solo una zona industriale dove installare impianti di trattamento rifiuti inquinanti e mal funzionanti. Siamo stanchi di essere riconosciuti solo come l’area dove opera l’impianto di compostaggio Sep, finito nuovamente sotto inchiesta nonostante sia gestito da professionisti nominati dalla magistratura perché tutt’ora sotto sequestro. Mazzocchio è una terra ricca di imprese e di bellezze storico architettoniche e per questo andrebbe valorizzata. Purtroppo negli ultimi vent’anni è accaduto tutto il contrario. E’ giunto il tempo di rendersi conto che ci sono cittadini e imprenditori che contro tutto e tutti vogliono continuare ad investire sul territorio ma non possono rimanere soli e anzi osteggiati da quelle stesse autorità che dovrebbero tutelarli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -