Prevenzione incendi: autorizzato il sorvolo con droni nelle aree collinari di Terracina

Le operazioni di monitoraggio interesseranno le località di San Silviano, Santo Stefano, Frasso/Fiora e Ciana

L’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi ha rilasciato il Nulla Osta al Gruppo Comunale della Protezione Civile di Terracina per l’esecuzione di attività di sorvolo con mezzi aerei a pilotaggio remoto (droni) finalizzata alla prevenzione degli incendi boschivi.

Le operazioni di monitoraggio interesseranno le località di San Silviano, Santo Stefano, Frasso/Fiora e Ciana, nel periodo compreso tra il 5 giugno e il 31 dicembre 2025. Saranno utilizzati droni di piccole dimensioni (< 0,3 kg) e abilitati secondo le normative ENAC, condotti da operatori professionisti in possesso di regolare attestato.

Il sorvolo, autorizzato ai sensi dell’art. 28 della L.R. 29/1997, sarà limitato allo stretto necessario per la raccolta di materiale fotografico e video utile al controllo del territorio. Le attività si inseriscono in un più ampio piano di tutela ambientale, sicurezza del patrimonio naturale e prevenzione dei rischi legati agli incendi, particolarmente rilevanti nel periodo estivo.

«Un ringraziamento va al personale del Gruppo Comunale di Protezione Civile, Donne e uomini, al coordinatore Fabio Di Sauro e al Comandante della Polizia Locale Mauro Renzi per il costante impegno a favore della sicurezza, e alla Direzione dell’Ente Parco per la collaborazione istituzionale», ha dichiarato l’Assessore con delega alla Protezione Civile Maurizio Casabona.

«L’utilizzo dei droni è sicuramente un altro tassello importante, e per questo ringrazio la Direzione dell’Ente Parco per avere concesso l’autorizzazione nei tempi più rapidi. Per combattere la piaga degli incendi boschivi è necessario un lavoro costante di prevenzione con un impegno che deve andare avanti tutto l’anno. È in questa direzione che prosegue il nostro impegno», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -