Regolamento impianto biogas, Valletta: “Momento atteso da anni, per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini”

"Stiamo dimostrando che è possibile coniugare tutela ambientale, legalità e partecipazione", il commento del consigliere

Il consigliere comunale Vincenzo Valletta, capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Latina, ha partecipato alla seduta della Commissione Consiliare Urbanistica, dove è stata discussa la bozza del regolamento per la disciplina degli impianti di biogas e biometano, redatta dagli uffici comunali con il supporto del Geom. Giorgio Libralato, esperto in materia ambientale.

“Desidero ringraziare gli uffici e il Geom. Libralato per l’importante lavoro svolto – dichiara Valletta – Il regolamento è uno strumento fondamentale, concepito per garantire la tutela dell’ambiente e della salute pubblica, nel pieno rispetto della normativa vigente. Permetterà al Comune di esprimersi in modo chiaro e puntuale su eventuali richieste di autorizzazione per nuovi impianti su tutto il territorio comunale.”

Valletta ha espresso particolare soddisfazione per il risultato raggiunto: “Dopo dodici anni di impegno su questa tematica, prima come cittadino e poi come consigliere comunale, sono orgoglioso di vedere approdare in commissione una bozza concreta e ben strutturata. Ringrazio il collega di partito Roberto Belvisi, presidente della commissione urbanistica, e tutti i commissari per la sensibilità dimostrata fin da ottobre 2023, quando venimmo a conoscenza del progetto per un impianto di biometano in località Casal delle Palme a Borgo Carso.”

“Latina si allinea finalmente a quanto già fatto da altri comuni della provincia e d’Italia – prosegue Valletta –: dotarsi di un regolamento che disciplini in modo serio e trasparente la realizzazione e il funzionamento di impianti a biogas, biomasse, biometano e di ogni altra struttura di trattamento rifiuti è una scelta di civiltà e responsabilità.”

Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche all’Assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, che – sottolinea Valletta – “ha dimostrato fin da subito disponibilità e attenzione alla questione, attivandosi prontamente per coordinare i lavori e conferire l’incarico a un tecnico competente e preparato come Libralato.”

Infine, il consigliere ha ricordato un ulteriore elemento significativo della giornata: “Ieri mattina si è tenuta l’udienza al TAR del Lazio relativa al ricorso presentato dalla ditta proponente l’impianto di Borgo Carso, contro il diniego emesso dall’amministrazione comunale lo scorso marzo. La società ha rinunciato alla richiesta di misura cautelare e l’udienza è stata rinviata al 19 novembre per l’esame nel merito. Ciò significa che non sussiste un’urgenza tale da giustificare la sospensione dell’atto del Comune, a conferma della solidità del percorso intrapreso dall’amministrazione comunale.”

“Stiamo dimostrando che è possibile coniugare tutela ambientale, legalità e partecipazione. Finalmente Latina si muove nella giusta direzione”  – conclude Valletta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -