Al via i lavori in via dell’Olmo, Lbc: “Risolviamo una questione annosa”

Latina Scalo - Il programma non riguarda solo via dell’Olmo ma anche il tratto di strada che va da Via dell’Alloro a Via delle Industrie

“Rispondiamo ad una questione annosa per gli abitanti di Latina Scalo. In campagna elettorale avevamo promesso di essere vicini ad un punto di svolta. Eccolo qui”. Con queste parole il gruppo consiliare di Latina Bene Comune annuncia l’apertura del cantiere in via dell’Olmo. Uno dei lavori pubblici aperti dal Comune nell’ambito del contratto di quartiere stipulato con la comunità di Latina Scalo. “La realizzazione del tratto di strada – continuano – rientrava nel novero di interventi da attuare grazie ad un accordo di programma, del 2006, con il Ministero dei Trasporti, la Regione ed il Comune. Un finanziamento rimasto a lungo sospeso, recuperato ed implementato dall’amministrazione Coletta”.

Il programma non riguarda solo via dell’Olmo ma anche: “Il tratto di strada che va da Via dell’Alloro a Via delle Industrie (collegamento tra via Epitaffio e parcheggio della stazione) e la realizzazione di un edificio residenziale da 12 alloggi (assegnato, tramite apposito bando, alle forze dell’ordine) in via dell’Alloro. Entrambi i cantieri sono già aperti ed i lavori, quindi, sono in via di completamento”. Poi aggiungono: “A questi interventi si aggiungerà, una volta completata la fase di contrattualizzazione del progetto, anche la realizzazione di un centro polifunzionale in via dell’Alloro”.

“Questo contratto di quartiere firmato nel lontano 2006 – concludono – rischiava di non vedere luce per via di ritardi e contenziosi. Siamo soddisfatti di essere riusciti, attraverso l’attento lavoro, nonché alle indicazioni del comitato di Latina Scalo, a far partire lavori per nuove opere importanti e particolarmente attese. Ringraziamo, infine, il lavoro degli uffici e degli Assessori che si sono avvicendati negli anni. Tra cui Castaldo e Coco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -