Al via i lavori in via dell’Olmo, Lbc: “Risolviamo una questione annosa”

Latina Scalo - Il programma non riguarda solo via dell’Olmo ma anche il tratto di strada che va da Via dell’Alloro a Via delle Industrie

“Rispondiamo ad una questione annosa per gli abitanti di Latina Scalo. In campagna elettorale avevamo promesso di essere vicini ad un punto di svolta. Eccolo qui”. Con queste parole il gruppo consiliare di Latina Bene Comune annuncia l’apertura del cantiere in via dell’Olmo. Uno dei lavori pubblici aperti dal Comune nell’ambito del contratto di quartiere stipulato con la comunità di Latina Scalo. “La realizzazione del tratto di strada – continuano – rientrava nel novero di interventi da attuare grazie ad un accordo di programma, del 2006, con il Ministero dei Trasporti, la Regione ed il Comune. Un finanziamento rimasto a lungo sospeso, recuperato ed implementato dall’amministrazione Coletta”.

Il programma non riguarda solo via dell’Olmo ma anche: “Il tratto di strada che va da Via dell’Alloro a Via delle Industrie (collegamento tra via Epitaffio e parcheggio della stazione) e la realizzazione di un edificio residenziale da 12 alloggi (assegnato, tramite apposito bando, alle forze dell’ordine) in via dell’Alloro. Entrambi i cantieri sono già aperti ed i lavori, quindi, sono in via di completamento”. Poi aggiungono: “A questi interventi si aggiungerà, una volta completata la fase di contrattualizzazione del progetto, anche la realizzazione di un centro polifunzionale in via dell’Alloro”.

“Questo contratto di quartiere firmato nel lontano 2006 – concludono – rischiava di non vedere luce per via di ritardi e contenziosi. Siamo soddisfatti di essere riusciti, attraverso l’attento lavoro, nonché alle indicazioni del comitato di Latina Scalo, a far partire lavori per nuove opere importanti e particolarmente attese. Ringraziamo, infine, il lavoro degli uffici e degli Assessori che si sono avvicendati negli anni. Tra cui Castaldo e Coco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -