Portualità turistica italiana, subito una legge: il presidente Acampora lancia la proposta

La proposta lanciata a Roma, alla presenza di Musumeci, durante l'evento per il Piano Strategico per la Portualità Turistica Italiana

“Subito una legge per la portualità turistica”, così il Presidente di Camera di Commercio Frosinone Latina, Assonautica e Si.Camera, Giovanni Acampora, è intervenuto all’evento di presentazione del Piano Strategico per la Portualità Turistica Italiana di Assonat, organizzato in collaborazione con SACE. All’appuntamento, tra gli altri, anche il Ministro per le politiche del Mare, Nello Musumeci.

“È urgente e non più rinviabile l’avvio dell’iter legislativo per l’adozione di un Disegno di Legge dedicato alla portualità turistica italiana, in grado di riconoscere e valorizzare il ruolo strategico del settore nell’ambito dell’economia del mare” – è l’appello lanciato da Giovanni Acampora congiuntamente con il Presidente di Assonat Luciano Serra.

“È tempo di compiere un salto di qualità – ha dichiarato Acampora –. Serve una legge quadro sulla portualità turistica, che fissi principi chiari, strumenti di sostegno e regole uniformi a livello nazionale, nel rispetto delle competenze locali. Dobbiamo riconoscere ai porti turistici la funzione pubblica di infrastrutture del turismo del mare, promuovendo investimenti, digitalizzazione, formazione e sostenibilità. È una priorità per lo sviluppo economico del Paese.”

L’appello

L’appello arriva in un momento cruciale per la governance del mare, alla vigilia dell’adozione del nuovo Piano del Mare 2026–2028 e nel quadro delle politiche marittime europee, in cui la portualità turistica rappresenta una leva trasversale per il turismo costiero, la nautica da diporto, l’attrattività territoriale e la transizione ecologica.

“Sono certo” – ha aggiunto Acampora – “che una legge nazionale sulla portualità turistica sia il primo passo per colmare lacune storiche, valorizzare le eccellenze italiane e dotare il comparto di una cornice organica che tenga conto delle evoluzioni del mercato, delle esigenze dei diportisti e degli operatori, nonché dei nuovi standard internazionali in materia di sicurezza, accessibilità, servizi e innovazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -