San Felice Circeo – Al via le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio

Sono ufficialmente iniziate le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale (SAP), promosso dal Comune di San Felice Circeo grazie all’ottenimento di un finanziamento erogato dalla Regione Lazio nell’ambito del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare, accogliere e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio per tutte le persone vittime di esclusione e ingiustizia. Attraverso un approccio intersezionale, lo sportello è in grado di accogliere e supportare situazioni complesse, caratterizzate dalla sovrapposizione di più fattori discriminatori.

Il SAP si configura anche come osservatorio locale sulle discriminazioni, contribuendo a costruire una rete territoriale strutturata di contrasto all’intolleranza e alla disuguaglianza, contribuendo altresì a svolgere una fondamentale attività di orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa.

Lo sportello SAP è operativo presso Via G. Leopardi, 2 – San Felice Circeo (LT) ed è aperto al pubblico nei seguenti giorni:

  • Martedì e Giovedì dalle ore 14.30 alle 18.00
  • Venerdì dalle ore 08.30 alle 13.30

Presso lo sportello è possibile accedere ai seguenti servizi:

  • Supporto psicologico
  • Accoglienza e ascolto
  • Orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa
  • Attività di formazione e sensibilizzazione

«Con l’apertura dello Sportello SAP – dichiara il Sindaco Monia Di Cosimo – San Felice Circeo compie un passo importante verso una comunità sempre più giusta, accogliente e rispettosa delle diversità. Grazie alla Regione Lazio e al Fondo Sociale Europeo per aver reso possibile questo progetto che unisce istituzioni, operatori sociali e cittadini in un’azione concreta contro ogni forma di discriminazione. Tale progetto, infatti, è stato realizzato in partenariato con la Cooperativa Sociale Ninfea e il Centro Studi Atena  »

Per informazioni è possibile contattare il numero 3514316050 o scrivere a sap.sfc@ninfeasociale.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -