Medico dell’ambulanza aggredito, Calandrini: “Garantire sicurezza a chi salva vite è priorità”

«L’aggressione avvenuta a Terracina ai danni di un medico del 118 è un fatto grave, che condanno con fermezza. Non possiamo più tollerare episodi di violenza contro chi ogni giorno è in prima linea per salvare vite. Questi atti vigliacchi mettono a rischio non solo l’incolumità dei professionisti, ma anche il funzionamento dell’intero sistema dell’emergenza-urgenza.

La Regione Lazio, grazie al lavoro del governo guidato da Francesco Rocca, sta investendo risorse e attenzione proprio sul tema della sicurezza nei pronto soccorso e sui mezzi di soccorso. Sono già attivi protocolli e progetti pilota per tutelare gli operatori sanitari, inclusa la videosorveglianza e la presenza delle forze dell’ordine nei presidi più esposti. Ma è chiaro che serve una presa di coscienza collettiva: chi aggredisce un medico o un infermiere aggredisce lo Stato.

Garantire sicurezza nei luoghi di cura è anche una questione strategica: la crescente percezione di insicurezza scoraggia troppi giovani medici dal scegliere specializzazioni fondamentali per il nostro Servizio Sanitario Regionale, come medicina d’urgenza e pronto soccorso. Non possiamo permettercelo.

Fratelli d’Italia continuerà a sostenere ogni iniziativa che rafforzi la tutela degli operatori sanitari. Chi indossa un camice per aiutare gli altri merita rispetto, protezione e riconoscimento.»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -