Aprilia – Pini secchi a via Pantanelle e a via dei Cinque Archi, la segnalazione del comitato Selciatella

Il vicepresidente Mosca: "Sono due arterie importanti per la viabilità della zona, specialmente ora che con l’estate è aumentato il traffico"

Centinaia di pini secchi su Via dei 5 Archi e via Pantanelle mettono a rischio l’incolumità di chi tutti i giorni circola su quelle strade  che collegano la Pontina a Nettuno e la SR Nettunense a via dei 5 Archi.  “Sono due arterie importanti per la viabilità della zona, specialmente ora che con l’estate è aumentato il traffico per le presenze dei vacanzieri. Strade circondate da alti pini che, però, sono ormai quasi tutti secchi. Ogni tanto si vede qualche automobilista che si ferma a scansare i rami che cadono al centro della strada per fortuna senza fare danni, ma se uno di questi rami facesse centro magari colpendo un motociclista? Perché in Italia si deve aspettare una tragedia per poter intervenire?” ha dichiarato Andrea Mosca, Vice-Presidente del Comitato di quartiere Selciatella.

“Abbiamo inviato una PEC a febbraio” ha concluso Mosca “al Comune di Aprilia, all’Area Metropolitana di Roma e all’ANAS, ma dopo 4 mesi nulla è stato fatto, non ci hanno neanche risposto. A Roma a dicembre  un albero cadendo ha ucciso una donna e fatti similari sono stati causa di infortuni anche gravi e tutto per la scarsa e cattiva manutenzione.  Speriamo solo che non accada il peggio e che non si debba piangere qualcuno per il menefreghismo di chi dovrebbe avere l’obbligo di tenere in sicurezza le strade.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -