Cisterna – Maggioranza distante dalla città, l’opposizione non partecipa al consiglio

"Abbiamo chiesto la convocazione di Commissione Urbanistica e ci è stata “concessa” con un’attesa, ancora in corso"

Una maggioranza sempre più scollata dalla città e dalle sue esigenze e sempre più chiusa in se stessa, avvitata attorno alla visibilità personale. Una modalità che ormai si propone anche nella gestione degli appuntamenti di aula. Per tale ragione, come opposizione, non parteciperemo al prossimo consiglio comunale programmato per venerdì 13. Troviamo infatti che la modalità adottata dal Presidente Mancini, di inviare la convocazione della Capigruppo nel tardo pomeriggio di venerdì con la seduta in programma per il lunedì, sia un atto profondamente irrispettoso per noi di consiglieri di opposizione visto che, ovviamente quelli di maggioranza vengono informati con largo anticipo tanto da poter predisporre per tempo le loro mozioni. Ciò che più ci fa inorridire è la presa in giro di chi poi, a cose fatte e concordate, pensa pure di trattarci per fessi chiedendo di condividere quanto da loro già concordato. Abbiamo richiesto, come opposizione, una conferenza dei capigruppo che ci è stata negata anche davanti le arzigogolate giustificazioni del Segretario Generale. Abbiamo chiesto la convocazione di Commissione Urbanistica e ci è stata “concessa” con un’attesa, ancora in corso, di circa 20 giorni. Se il Sindaco, il presidente, la maggioranza- compresa quella che scalpita dall’altro lato- intendono gestire come fosse cosa loro il comune e suoi luoghi di dibattito, lo facessero. Ma da soli, perché a parlare da soli sono i numeri uno. E non hanno compreso che stanno lì per dare risposte alla cittadinanza, non per fare monologhi e raccontarsi tra loro quanto sono belli e bravi.

I consiglieri comunali: Vittorio Sambucci, Federica Agostini, Simonetta Antenucci, Federica Felicetti, Pierluigi Di Cori, Antonello Merolla, Maria Renee Carturan e Marco Squicquaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -