Cisterna – Maggioranza distante dalla città, l’opposizione non partecipa al consiglio

"Abbiamo chiesto la convocazione di Commissione Urbanistica e ci è stata “concessa” con un’attesa, ancora in corso"

Una maggioranza sempre più scollata dalla città e dalle sue esigenze e sempre più chiusa in se stessa, avvitata attorno alla visibilità personale. Una modalità che ormai si propone anche nella gestione degli appuntamenti di aula. Per tale ragione, come opposizione, non parteciperemo al prossimo consiglio comunale programmato per venerdì 13. Troviamo infatti che la modalità adottata dal Presidente Mancini, di inviare la convocazione della Capigruppo nel tardo pomeriggio di venerdì con la seduta in programma per il lunedì, sia un atto profondamente irrispettoso per noi di consiglieri di opposizione visto che, ovviamente quelli di maggioranza vengono informati con largo anticipo tanto da poter predisporre per tempo le loro mozioni. Ciò che più ci fa inorridire è la presa in giro di chi poi, a cose fatte e concordate, pensa pure di trattarci per fessi chiedendo di condividere quanto da loro già concordato. Abbiamo richiesto, come opposizione, una conferenza dei capigruppo che ci è stata negata anche davanti le arzigogolate giustificazioni del Segretario Generale. Abbiamo chiesto la convocazione di Commissione Urbanistica e ci è stata “concessa” con un’attesa, ancora in corso, di circa 20 giorni. Se il Sindaco, il presidente, la maggioranza- compresa quella che scalpita dall’altro lato- intendono gestire come fosse cosa loro il comune e suoi luoghi di dibattito, lo facessero. Ma da soli, perché a parlare da soli sono i numeri uno. E non hanno compreso che stanno lì per dare risposte alla cittadinanza, non per fare monologhi e raccontarsi tra loro quanto sono belli e bravi.

I consiglieri comunali: Vittorio Sambucci, Federica Agostini, Simonetta Antenucci, Federica Felicetti, Pierluigi Di Cori, Antonello Merolla, Maria Renee Carturan e Marco Squicquaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -