Calandrini riconfermato presidente della Commissione Bilancio del Senato

"Un onore per me continuare questo impegno, nel segno del dialogo e con l’orgoglio di rappresentare la mia provincia"

Il Senatore Nicola Calandrini è stato riconfermato alla presidenza della Commissione Bilancio del Senato della Repubblica. Una decisione che arriva a metà legislatura e che rappresenta un importante attestato di fiducia da parte dei colleghi parlamentari, sia della maggioranza che dell’opposizione.

“È per me un onore – dichiara Calandrini – proseguire questo incarico in una Commissione strategica per il futuro del Paese. In questi primi due anni ho cercato di esercitare il ruolo di presidente come garante del confronto, rispettando le prerogative di tutte le forze politiche. Ringrazio la maggioranza per il sostegno convinto e le opposizioni per non aver espresso una candidatura alternativa, un gesto che riconosce l’equilibrio istituzionale con cui ho cercato di lavorare fino a oggi. Continuerò su questa linea anche di fronte ai prossimi impegni cruciali, come la riforma della legge di contabilità e la legge di bilancio.”

“Ma questa riconferma – prosegue il senatore – è anche un motivo di orgoglio personale, perché avviene mentre continuo a rappresentare in Parlamento la provincia di Latina, che è e resta il mio punto di riferimento. Il legame con il territorio è sempre stato al centro del mio impegno politico. Penso, ad esempio, alla legge per il centenario della fondazione della città di Latina, di cui sono primo firmatario, e che presto comincerà a produrre i suoi effetti concreti sul piano culturale, istituzionale ed economico.”

“In questi mesi – aggiunge – ho voluto anche aprire le porte del Senato ai cittadini della nostra provincia, organizzando numerose visite istituzionali, le ultime delle quali con rappresentanze di giornalisti e di medici. È un modo per avvicinare la nostra comunità alle istituzioni, farne conoscere il funzionamento, rafforzare quel senso civico che è il fondamento della buona politica.”

“Incarichi come questo – conclude Calandrini – vanno vissuti con serietà, equilibrio e spirito di servizio. Sono pronto a continuare questo percorso con la stessa determinazione e con la consapevolezza che il lavoro fatto a Roma ha valore se produce risultati tangibili per il territorio che ho l’onore di rappresentare.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -