“Mangiare con Gusto”: l’appuntamento tra cibo e prodotti del territorio nel centro storico di Terracina

Due giornate dedicate alla promozione della cultura del cibo e alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e gastronomiche regionali

“Mangiare con Gusto” torna venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025 con la dodicesima edizione, nella straordinaria cornice di Piazza Municipio centro storico di Terracina, dalle ore 18:00 sino tarda sera.

L’iniziativa, ideata dall’imprenditrice e giornalista pontina Adele Di Benedetto, si inserisce in un progetto di comunicazione volto a raccontare e promuovere i prodotti di eccellenza italiana. Prevede infatti, anche la realizzazione dell’omonima trasmissione televisiva in onda dal lunedì al venerdì su Alma Tv, con la nuova edizione dal prossimo autunno.

Organizzata dall’Associazione Eccellenze d’Italia in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Almadela , la manifestazione, gode dei patrocini del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, della Regione Lazio e del Comune di Terracina.

Un viaggio tra sapori e saperi. “Mangiare con Gusto” valorizza il territorio attraverso il cibo e il lavoro dei piccoli produttori, promuovendo il turismo gastronomico e incentivando una maggiore conoscenza dei prodotti a filiera corta. L’evento offre a cittadini e visitatori l’opportunità di conoscere e degustare prodotti tipici a chilometro zero, in un vero e proprio “salotto del gusto”, circondati dal suggestivo scenario del centro storico di Terracina alta, tra reperti archeologici e il Teatro Romano.

Presenti 26 produttori e aziende agricole, pronti a far assaporare specialità locali e ricette a km 0 “dal produttore al consumatore”: pasta, ortaggi, carni, salumi, formaggi, olio extravergine d’oliva, dolci, vini, birre artigianali e molto altro, anche per chi soffre di intolleranze al glutine. I produttori proporranno un menù con consumazioni pensate per tutta la famiglia (da 2,00 euro a 8,00 euro c.a).

Laboratori e Talk . Nel corso delle due giornate saranno organizzati laboratori di arte casearia, masterclass sull’olio evo e sul vino. A inaugurare la manifestazione sarà il talk “Cibo, cultura e territorio nell’anno del Giubileo”, con la partecipazione di referenti istituzionali e giornalisti, seguito dalla presentazione del video sul Turismo dell’Olio 2025, realizzato a Terracina e promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio.

Cultura e Sport. In concomitanza della manifestazione, grazie alla collaborazione con la Fondazione Città di Terracina, sarà possibile prenotare visite guidate al Teatro Romano, uno dei siti archeologici più pregiati della Provincia di Latina.

Sabato 21 giugno alle ore 18:00, in occasione della Giornata Internazionale di Yoga, sarà possibile partecipare a una lezione di yoga nel Teatro Romano, grazie a AVPT Workout Lab.

Segui il programma “Mangiare con Gusto” racconta il territorio e lo fa vivere attraverso il buon cibo, la cultura e lo sport. Per restare aggiornati sul programma, visitate il sito www.mangiarecongusto.info e le pagine social di mangiarecongusto.it.

È richiesto un contributo associativo di euro 5,00 che include assaggi gratuiti presso gli stand e partecipazione ai laboratori e masterclass.

Si può raggiungere il centro storico a piedi o con la navetta partenza Polo Trasporti – Terracina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -