Ebit Lazio: ponte tra imprese, lavoratori e sicurezza nei luoghi di lavoro

Una visione moderna della sicurezza sul lavoro, che non si limita agli adempimenti normativi, ma punta alla cultura della prevenzione

In un contesto economico e sociale sempre più dinamico e complesso, il ruolo degli enti bilaterali si è rivelato strategico per la promozione del benessere nei luoghi di lavoro. Tra questi, EBIT Lazio – l’Ente Bilaterale del Terziario del Lazio – rappresenta una delle realtà più attive e consolidate nella regione, grazie al suo impegno costante nel promuovere la formazione, la sicurezza, il sostegno alle imprese e la tutela dei lavoratori del commercio e dei servizi. Costituito dalle principali associazioni datoriali e sindacati del settore (Confcommercio e le sigle sindacali Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e UILTuCS), Ebit Lazio si pone come strumento di dialogo e cooperazione tra le parti sociali. Non è un ente pubblico né un semplice organismo di consulenza: è un soggetto terzo, autonomo e operativo, che agisce per fornire servizi reali e tangibili a imprese e lavoratori.

Una missione concreta: cultura della prevenzione e crescita professionale

Ebit Lazio si distingue per una visione moderna della sicurezza sul lavoro, che non si limita agli adempimenti normativi, ma punta a costruire una vera e propria cultura della prevenzione. La formazione viene considerata uno strumento essenziale per prevenire infortuni, aumentare la consapevolezza e migliorare la qualità dell’ambiente lavorativo. Tra i servizi principali offerti da Ebit Lazio troviamo corsi di formazione gratuiti e su misura, sia obbligatori (es. sicurezza, antincendio, primo soccorso) che professionalizzanti (es. customer service, gestione del punto vendita); progetti speciali e campagne itineranti nei territori per promuovere la salute nei luoghi di lavoro; contributi economici per le imprese che investono in sicurezza, welfare e aggiornamento professionale; sportelli informativi e infopoint territoriali per fornire consulenze gratuite su normative, obblighi e opportunità. Inoltre, l’ente raccoglie ed elabora dati sul mondo del lavoro del terziario a livello regionale, contribuendo a indirizzare politiche pubbliche e investimenti mirati.

Una rete di eventi per un impatto diffuso

Un punto di forza di Ebit Lazio è la sua capacità di uscire dagli uffici e scendere “in strada” per incontrare lavoratori e imprese nei luoghi dove operano ogni giorno: mercati, centri commerciali, vie dello shopping, fiere locali. Le sue iniziative sono spesso itineranti e inclusive, con l’obiettivo di raggiungere anche le realtà più piccole e periferiche del territorio laziale. Tutto questo testimonia la volontà dell’ente di essere vicino alle persone, non solo nelle emergenze ma nella quotidianità del lavoro. La formazione, la consulenza e l’informazione diventano strumenti concreti per migliorare le condizioni di lavoro e sostenere la competitività delle imprese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -