Azienda agricola ‘lager’ per bufali e bovini: sequestrata dai carabinieri

Maenza - I militari della Forestale di Priverno hanno apposto i sigilli ad un'azienda dove i poveri animali vivevano in stato di abbandono

Sono stati posti i sigilli ad una azienda agricola di Maenza da parte dei carabinieri forestali di Priverno. L’intervento ieri sera presso un podere molto esteso, di circa 13mila metri quadrati in zona Farneto. E’ stata una donna a presentare la denuncia ai militari. Da qui l’organizzazione di una squadra di ispezione che, oltre ai militari, prevedeva un veterinario della Asl oltre al sindaco del comune lepino Claudio Sperduti. Ieri sera 21 settembre, è stata scoperta una situazione terribile.

Sul posto, in località Farneto, una task force composta dai militari, da un dottore veterinario della Asl di Latina e dal sindaco Sperduti. I capi censiti dagli operatori sono stati circa 200, soprattutto bufale, ma anche bovini.

Constatata la situazione non idonea, si è proceduto al sequestro della struttura, degli animali e delle attrezzature rinvenute, tra le quali miscelatori, rimorchi, silos e due trattori.

“Quello che abbiamo trovato è vergognoso – ci ha detto il sindaco di Maenza Claudio Sperduti – Sono stato convocato dai carabinieri per andare a fare questo sopralluogo ma quello che abbiamo trovato è stato terribile, vergognoso. Gli animali erano denutriti e mal tenuti, c’erano carcasse di cuccioli a terra. Non avevano foraggio. Una vera pena”.

Una situazione riconducibile alla totale assenza della società proprietaria dell’azienda, di Palestrina, che da mesi ha tagliato i fondi, compresi gli stipendi dei dipendenti, una intera famiglia di Maenza. Niente da mangiare per gli animali, ne medicine o carburante per far muovere i mezzi quindi.

Dopo il sequestro, gli animali sono stati affidati al comune che dovrà provvedere, a spese quindi dei cittadini, all’acquisto del foraggio ed al pagamento delle spese per la rimozione delle carcasse degli animali. E’ stato quindi lo stesso Sperduti a provvedere a quanto necessario.

Questa mattina gli atti verranno mandati alla Procura di Latina che deciderà se e come intervenire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -