Emergenza meteo e rischi idrogeologici, a Nettuno c’è l’App Librarisk

Il Comune di Nettuno è il primo del Lazio ad essere inserito su Librarisk, un’app creata per essere un canale diretto tra il Comune e i Cittadini

Il Comune di Nettuno è il primo del Lazio ad essere inserito su Librarisk, un’app creata per essere un canale diretto tra il Comune e i Cittadini per le informazioni riguardanti le emergenze e le buone pratiche di prevenzione del rischio e a cui il Comune di Nettuno ha aderito il 29 luglio scorso. I contenuti sono costantemente aggiornati per informare come comportarsi in fase di allerta o emergenza. L’App è scaricaribile gratuitamente sia per IOS che Android a questo link https://www.librarisk.com/

Nei giorni scorsi, inoltre, il Commissario Straordinario Bruno Strati ha tenuto una riunione con i responsabili della Protezione civile comunale e delle Associazioni di volontariato per fare un punto della situazione sulle procedure di allertamento delle condizioni meteorologiche avverse. E’ stata fatta una ricognizione delle aree del territorio comunale più esposte al rischio idrogeologico per la predisposizione delle misure di intervento necessarie. Il Commissario ha chiesto che venga data massima diffusione dell’app Librarisk anche nelle scuole e negli spazi di socialità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -