Trasparenza e anticorruzione: Fondi punto di riferimento per la formazione

Partono le giornate di aggiornamento professionale in collaborazione con la Fondazione Gazzetta Amministrativa

Dopo l’adesione alla Fondazione Gazzetta Amministrativa, avvenuta con una delibera di Consiglio comunale approvata all’unanimità lo scorso 29 aprile, entra nel vivo un percorso formativo sui temi dell’anticorruzione e della trasparenza dedicato ad amministratori e dipendenti pubblici. Il Comune di Fondi si trasformerà in una vera e propria Accademia della PA per l’aggiornamento, la crescita professionale e la formazione continua di tutti coloro che cooperano nel funzionamento della macchina amministrativa.

Da una necessità, dunque, è nata un’opportunità, per il singolo dipendente/amministratore e, a cascata, per la collettività che beneficerà dell’Accademia con servizi più efficienti e all’avanguardia.

L’inaugurazione dell’Accademia territoriale, che avverrà in concomitanza con la prima importante giornata formativa, si terrà venerdì 13 giugno alla presenza, oltre che delle autorità locali, anche dei sindaci dei comuni limitrofi.

Fondi potrà infatti diventare un punto di riferimento anche per la formazione dei dipendenti della PA di altri enti.

In occasione della prima giornata formativa, in programma venerdì 13 giugno presso l’aula consiliare “Luigi Einaudi”, sarà presente Santo Fabiani, professore Università Internazionale delle Pubbliche Amministrazioni.

«A partire dal 2025 – spiega il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – i dirigenti dovranno assicurare una quota di formazione annua, per ciascun dipendente, di ben 40 ore. Questo strumento ci aiuterà a rispettare la sempre più stringente normativa ma anche e soprattutto a migliorare le performance dell’Ente e, di conseguenza, i servizi erogati; in generale ci aiuterà a garantire un migliore, più trasparente e sicuro funzionamento della macchina amministrativa. Ringrazio il nostro segretario generale Anna Maciariello per il suggerimento che, con voto unanime del Consiglio, abbiamo subito voluto sposare e promuovere con convinzione e celerità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -