Trasparenza e anticorruzione: Fondi punto di riferimento per la formazione

Partono le giornate di aggiornamento professionale in collaborazione con la Fondazione Gazzetta Amministrativa

Dopo l’adesione alla Fondazione Gazzetta Amministrativa, avvenuta con una delibera di Consiglio comunale approvata all’unanimità lo scorso 29 aprile, entra nel vivo un percorso formativo sui temi dell’anticorruzione e della trasparenza dedicato ad amministratori e dipendenti pubblici. Il Comune di Fondi si trasformerà in una vera e propria Accademia della PA per l’aggiornamento, la crescita professionale e la formazione continua di tutti coloro che cooperano nel funzionamento della macchina amministrativa.

Da una necessità, dunque, è nata un’opportunità, per il singolo dipendente/amministratore e, a cascata, per la collettività che beneficerà dell’Accademia con servizi più efficienti e all’avanguardia.

L’inaugurazione dell’Accademia territoriale, che avverrà in concomitanza con la prima importante giornata formativa, si terrà venerdì 13 giugno alla presenza, oltre che delle autorità locali, anche dei sindaci dei comuni limitrofi.

Fondi potrà infatti diventare un punto di riferimento anche per la formazione dei dipendenti della PA di altri enti.

In occasione della prima giornata formativa, in programma venerdì 13 giugno presso l’aula consiliare “Luigi Einaudi”, sarà presente Santo Fabiani, professore Università Internazionale delle Pubbliche Amministrazioni.

«A partire dal 2025 – spiega il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – i dirigenti dovranno assicurare una quota di formazione annua, per ciascun dipendente, di ben 40 ore. Questo strumento ci aiuterà a rispettare la sempre più stringente normativa ma anche e soprattutto a migliorare le performance dell’Ente e, di conseguenza, i servizi erogati; in generale ci aiuterà a garantire un migliore, più trasparente e sicuro funzionamento della macchina amministrativa. Ringrazio il nostro segretario generale Anna Maciariello per il suggerimento che, con voto unanime del Consiglio, abbiamo subito voluto sposare e promuovere con convinzione e celerità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -