Piano di zona Saraceno, ok dal Consiglio comunale: previsti 104 nuovi alloggi Erp

"La delibera è frutto di grande lavoro che si aggiunge a quello che stiamo portando avanti con i contratti di quartiere"

Approvato dal Consiglio comunale di Latina il Piano di edilizia economica e popolare della zona Saraceno, in località Gionchetto. L’intervento, in variante al Prg, prevede la realizzazione di 104 nuovi alloggi per il fabbisogno abitativo di 375 persone ed è stato adottato in esercizio dei poteri di delega urbanistica conferiti dalla Regione Lazio al Comune di Latina sulla base della legge 19/2022 e relativa convenzione stipulata il 4 aprile 2024.

“Il voto è un punto di svolta per la programmazione dell’edilizia economica e popolare, perché ci consente di riallineare tutti i piani Erp già approvati, La Rosa, Zani, Casal dei Pini”, ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano, aggiungendo che  “grazie alla modifica del Regolamento Erp che questa amministrazione ha approvato lo scorso anno, gli operatori ed i consorzi hanno palesato una rinnovata volontà e maggiore operatività rispetto alle nuove realizzazioni che porteranno nella nostra città 643 nuovi alloggi”.

La proposta progettuale è stata illustrata dall’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio: “L’area interessata – ha spiegato – dal Piano Saraceno è attualmente classificata nel vigente Prg come Zona Agricola. La variante proposta comporta la modifica e la definitiva approvazione del perimetro. La superficie interessata è di circa 37mila metri quadrati, all’interno della quale potranno trovare soluzione abitativa circa 375 persone. La volumetria realizzabile di natura residenziale è di circa 30mila metri cubi; previste superfici per parcheggi ed aree verdi per circa 5mila metri quadrati”.

A fornire i dettagli del Piano, sia in termini di tipologia dei nuovi edifici che di standard di progetto, sono stati gli architetti Paolo Cestra e Patrizia Marchetto, rispettivamente dirigente del dipartimento Urbanistica e del servizio Sportello unico dell’edilizia.

Il sindaco Celentano e l’assessore Muzio hanno espresso soddisfazione per il risultato di oggi che ha visto l’approvazione del Piano di zona Saraceno: “Questo strumento era atteso da vent’anni. Il 9 agosto del 2024 lo abbiamo portato in Consiglio per la presa d’atto della mancata presentazione di osservazioni e oggi è tornato in aula incassando l’approvazione definitiva”. Sindaco e assessore hanno poi ringraziato gli architetti Cestra e Marchetto, il funzionario Mauro Gasparri per il lavoro svolto, il presidente della commissione urbanistica Roberto Belvisi e tutti i componenti per la fattiva collaborazione e i consiglieri che oggi hanno espresso voto favorevole.

Nel corso del suo intervento, il sindaco Celentano ha sottolineato il valore dell’intervento di edilizia economica e popolare: “Parliamo di un’edilizia ‘sociale’, in grado di fornire abitazioni accessibili a persone con redditi bassi, contribuendo a garantire un diritto fondamentale come la casa. Questa tipologia di edilizia riveste un ruolo cruciale nel contrasto all’emergenza abitativa, nella rigenerazione urbana, e nella promozione di una società più inclusiva e sostenibile”.

A margine della seduta consiliare, l’assessore Muzio ha aggiunto: “La delibera è frutto di grande lavoro che si aggiunge a quello che stiamo portando avanti con i contratti di quartiere e i Pinqua nelle varie zone della città, sempre in ambito della pianificazione dell’edilizia pubblica. Questo dà la misura del rispetto degli impegni programmatici assunti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -