A Borgo Sabotino la presentazione del libro “Diario” di Darya Dugina

Venerdì 13 giugno alle ore 17.30, presso la suggestiva cornice della “Taverna di Brenno” a Borgo Sabotino a Latina, si terrà la presentazione del libro “Diario – abissi e altezze del mio cuore” di Darya Dugina. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Identità e Territorio, con la partecipazione di Sveva De Felice e Rainaldo Graziani in qualità di relatori.

Quella di Latina è una delle tappe del tour nazionale che attraverserà l’intera penisola, con l’obiettivo di rendere omaggio alla figura intensa e luminosa dell’autrice. Il libro, più che un semplice diario, si configura come un’opera introspettiva e spirituale, capace di parlare al cuore e alla coscienza di chi legge. Un vero e proprio specchio dell’anima, un dono d’amore che si apre al lettore come un viaggio ancora da completare.

“Cosa si nasconde dietro un diario?” si domandano gli organizzatori. Non si tratta di una mera raccolta di pensieri, ma del racconto profondo di un’esistenza vissuta nella costante ricerca del senso ultimo delle cose. In un’epoca in cui il diario personale è spesso ridotto a esibizionismo e narcisismo, Darya Dugina restituisce dignità a questa forma espressiva, trasformandola in uno strumento di scavo interiore, verità e rinascita.

Attraverso le parole dell’autrice, l’associazione Identità e Territorio intende offrire un punto di riferimento culturale e umano per le nuove generazioni, smarrite in un tempo segnato dal vuoto e dall’assenza di ideali. “Un’eroina di luce in un periodo di buio”, così viene descritta Darya, in un’impresa che richiede coraggio, profondità e la volontà di affrontare i propri abissi per raggiungere le proprie altezze.

L’ingresso è libero, ma è consigliata la prenotazione scrivendo all’indirizzo email: info.identitaterritorio@gmail.com

Un’occasione unica per riscoprire il valore autentico della scrittura e del pensiero, in un incontro che si preannuncia intenso e ispirante.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -