“Kirkē”: il nuovo disco di E-LEE (Elisa Rossi) riscrive il mito di Circe tra musica, poesia e metamorfosi

Un concept album sperimentale, spirituale e profondamente femminile. In uscita il 6 giugno 2025 per Filibusta Records

Esce il 6 giugno Kirkē, il nuovo progetto discografico di E-LEE (Elisa Rossi), artista, cantautrice e ricercatrice vocale tra le più interessanti della scena contemporanea. Pubblicato dall’etichetta Filibusta Records, Kirkē è un concept album poetico e sonoro ispirato alla figura archetipica di Circe, la maga-dea della mitologia greca, qui riletto in chiave contemporanea, femminile e profondamente umana.

Il titolo Kirkē – traslitterazione dal greco antico – richiama l’origine autentica del mito, restituendone la radice mediterranea e arcaica, precedente alle letture omeriche e virgiliane. Un nome che non è solo omaggio, ma anche invocazione: quella di una metamorfosi che riguarda il corpo, la voce e l’immaginario, in cui Circe non è più soltanto incantatrice o minaccia, ma donna, madre, guida, sciamana. Il disco nasce da una ricerca avviata nel 2019 e realizzata grazie alla sinergia creativa tra E-LEE, il pianista e arrangiatore Gabriele Manzi, il polistrumentista e sound engineer Nick Valente, e l’antropologa e artista Daniela Bordoni.

Un’opera musicale totale

Kirkē è un EP di sei tracce che sfugge a qualsiasi etichetta, fondendo jazz contemporaneo, canzone d’autore, musica elettroacustica, improvvisazione, poesia e vocalità performativa. Ogni brano è pensato come tappa di un rito iniziatico, in cui il suono diventa racconto, evocazione e strumento di guarigione.

Il disco si apre con La Trama della Voce, in cui la sola voce – libera, stratificata, evocativa – diventa corpo musicale e rituale, in un inno alla vocalità come potere originario. Seguono In Sacra Silva e Pharmakon, brani in cui la foresta sacra e il filtro magico evocano la dimensione ancestrale della natura e del rito, con un impianto musicale che alterna strutture minimali e slanci improvvisativi, sostenuti da pianoforte, contrabbasso, percussioni e chitarre trattate.

Nel cuore del disco, Ad Occhi Chiusi rivela una Circe umana e amorosa, che accoglie senza possedere. L’atmosfera si fa più rarefatta e poetica, con un accompagnamento pianistico delicato ed essenziale. Segue la rilettura intensa della ballata tradizionale Black Is The Color (Of My True Love’s Hair), che attraversa blues, folk e jazz con una forza emotiva che è allo stesso tempo grido e saluto. Chiude l’album L’Incanto di un Sogno, vertice lirico e narrativo dell’opera, in cui la voce di Circe si fa sogno condiviso, incontro tra due solitudini che si riconoscono e si lasciano.

Ogni arrangiamento è stato concepito per valorizzare la voce come centro espressivo e rituale, con un uso sapiente di effetti sonori, dinamiche contrastanti e atmosfere sospese. La produzione è organica, densa, stratificata: una tessitura raffinata dove il suono diventa materia viva.

Un’opera da leggere, vedere e ascoltare

Kirkē è accompagnato da un booklet testuale e visivo curato da Elisa Rossi e Daniela Bordoni, che esplora il mito da una prospettiva storica, antropologica e femminile. Il progetto grafico è firmato da Concime Studio (Mirko Purificato), mentre sul sito ufficiale dell’artista saranno disponibili approfondimenti e contenuti multimediali.

Con Kirkē, E-LEE (Elisa Rossi) firma la sua opera più matura, coraggiosa e trasversale: un disco che attraversa i generi per tornare all’origine, dove la musica non è solo espressione ma gesto sacro. Una voce che non interpreta, ma incanta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -