Teatro D’Annuzio, Lbc: “Un bene di tutti, finalmente sicuro e a norma”

Il partito di Coletta: "Il nulla osta della Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo è una grandissima notizia"

“Il nulla osta della Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo (CCVLPS) è una grandissima notizia, il modo migliore per iniziare a fare il nostro passo in più per Latina. Trova compimento, finalmente, il lavoro lungo ed instancabile degli ultimi anni. Ringraziamo l’amministrazione, gli Assessori competenti, il servizio Decoro, ed ovviamente il Sindaco Damiano Coletta”. Così, Latina Bene Comune, in una nota che commenta l’annuncio dell’agibilità del teatro D’Annunzio. “Un teatro – si legge – per la prima volta nella storia della città, sicuro ed a norma. Ristrutturato ed in linea con tutti i regolamenti. La struttura diventa, finalmente, un bene comune. Di tutte e tutti”.

“Abbiamo un’idea attiva di teatro – spiegano – pensiamo ad una struttura che non sia solo contenitore di spettacoli, bensì motore propulsivo della città. L’idea è quello di un vero e proprio palazzo della cultura. In questo senso sarà importante la connessione con gli altri spazi culturali: biblioteca, università, teatro Cafaro e Banca d’Italia. In questo modo potremo realizzare il progetto di una cultura diffusa ed accessibile a ad ogni cittadino e ad ogni cittadina”.

Poi aggiungono: “Nei giorni scorsi abbiamo espresso la necessità di riaprire, con le forze politiche consiliari, un confronto relativo alla gestione del nuovo teatro. Una sollecitazione che, alla luce del nulla osta del CCVLPS, diventa ancora più urgente. La politica deve riassumere il suo ruolo di indirizzamento, proposta, ed orientamento dell’azione amministrativa. Questo vale anche, ed in questo momento soprattutto, per il teatro. Con la rielezione e la composizione del nuovo Consiglio Comunale – concludono – è importante ridare alla città un governo ed un orizzonte politico. La gestione dell’ordinaria amministrazione di un Commissario non è sufficiente a garantire la crescita, e lo sviluppo, di una città che sta avviandosi verso il centenario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -