Terracina – Una traversata in canoa per raccogliere fondi per l’acquisto di una barca a vela inclusiva

Torna la “20 Miglia”, l'impresa sportiva di atleti canoisti che quest’anno sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Una traversata in canoa lungo la rotta suggestiva Ponza-Terracina per raccogliere fondi per l’acquisto di una barca a vela inclusiva. Torna la “20 Miglia”, un’impresa sportiva di atleti canoisti arrivata alla quarta edizione che quest’anno sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione.

L’evento, “Una barca per Terracina”, è stato presentato presso il Riviera di Ulisse Sailing Club che ha organizzato l’iniziativa alla presenza dei sindaci dei Comuni di Terracina e Ponza che hanno patrocinato l’iniziativa, Francesco Giannetti e Franco Ambrosino, e dell’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

Come illustrato durante la presentazione da Massimiliano Pandolfi, presidente del Riviera di Ulisse Sailing Club, e da Marco Senesi, atleta che sarà impegnato nella traversata, si tratta di un’iniziativa che vuole dimostrare come lo sport può trasformarsi in uno strumento potente di cambiamento, con l’obiettivo di permettere a tutti di vivere la libertà e la bellezza della navigazione.

Hansa 303, questo il nome dell’imbarcazione che si intende acquistare attraverso le donazioni su una piattaforma di crowdfunding, e che sarà a disposizione di tutta la comunità per garantire sempre e a tutti la possibilità di utilizzarla, non soltanto durante eventi periodici.

«Insieme al Sindaco di Ponza abbiamo da subito sposato questo progetto con entusiasmo perché coniuga lo sport, il mare e l’inclusività. Da sempre siamo stati sostenitori dell’importanza dei valori dello sport e questa è un’occasione per ribadire che deve essere un diritto per tutti, così come il nostro mare deve essere accessibile a tutti. Questo evento, per il quale auspichiamo una grande partecipazione, ci permetterà di fare un altro passo importante in questa direzione» hanno dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e l’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -