Sermoneta proroga i “Progetti Utili alla Collettività” fino al 2026

La Giunta comunale ha prorogato i quattro progetti attualmente attivi sul territorio fino al 31 maggio 2026

La Giunta comunale di Sermoneta presieduta dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha prorogato fino al 31 maggio 2026 i quattro Progetti Utili alla Collettività (PUC) attualmente attivi sul territorio, che coinvolgono i beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro. L’iniziativa rappresenta un’occasione concreta di restituzione sociale da parte di chi riceve un sostegno pubblico.
I PUC prorogati sono: “Cura del verde pubblico e del decoro urbano”, “Supporto amministrativo alle attività dell’Area 3”, “Cultura inclusiva” e “Accogliamo in Comune”.
“Si tratta di progetti nati per rispondere ai bisogni del territorio nei settori ambientale, sociale, culturale e amministrativo”, spiega l’assessore ai servizi sociali Valentina Cianfriglia. “L’obiettivo è duplice: da un lato migliorare i servizi offerti alla collettività, dall’altro rafforzare l’inserimento sociale e le competenze dei partecipanti.
Le attività si svolgono a titolo gratuito e non costituiscono rapporto di lavoro: ogni beneficiario è chiamato a un impegno settimanale variabile tra le 8 e le 16 ore, compatibilmente con le altre attività previste dal percorso personalizzato di inclusione. La mancata partecipazione, se prevista nel Patto di Inclusione o nel Patto di Servizio, può comportare la perdita del beneficio.
I progetti sono seguiti da referenti interni delle aree comunali coinvolte – Affari generali, Tecnico-manutentiva, Cultura e Turismo – con il supporto dell’assistente sociale distrettuale.
“Con questa proroga – conclude l’assessore Cianfriglia – si intende garantire la continuità di un sistema virtuoso che coniuga inclusione, dignità e utilità sociale, confermando il nostro impegno per un welfare concreto e orientato alla crescita collettiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -