Sezze – Consegna dei kit mastelli SPL: da lunedì 26 maggio nel centro storico

Le squadre incaricate dalla SPL raggiungeranno casa per casa i residenti del centro cittadino, consegnando il kit completo

Entra nella sua fase conclusiva la campagna di distribuzione dei nuovi kit mastelli per la raccolta differenziata promossa dalla SPL – Servizi Pubblici Locali Sezze. A partire da lunedì 26 maggio, infatti, la consegna si concentrerà nel cuore del centro storico, con un checkpoint allestito in piazza Margherita, proprio a ridosso della sede amministrativa della società. Come per le fasi precedenti, la consegna avverrà porta a porta, direttamente a domicilio. Le squadre incaricate dalla SPL raggiungeranno casa per casa i residenti del centro cittadino, consegnando il kit completo di mastelli per la differenziata. Nel caso in cui l’utente non venga trovato in casa, sarà lasciato un avviso con il quale sarà possibile ritirare i mastelli presso il punto allestito in piazza Margherita, nei pressi della sede amministrativa della SPL. A fare il punto sull’intero progetto è l’amministratore unico della SPL, Antonio Ottaviani, che sottolinea i traguardi già raggiunti e l’importanza di questa fase finale: «Dopo l’eliminazione completa degli ultimi cassonetti stradali e una prima fase di consegna a domicilio dei kit, abbiamo iniziato il percorso di distribuzione delle zone ancora scoperte lo scorso 10 marzo raggiungendo lo scalo di Sezze, completando il restante territorio della Conca di Suso e servendo le aree appena fuori dal centro storico. Ora tocca al cuore pulsante della città. Con questa fase completiamo la copertura totale del territorio: ogni utenza avrà finalmente a disposizione i propri mastelli per contribuire attivamente a un sistema di raccolta efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente». L’obiettivo della campagna non è solo la distribuzione fisica dei contenitori, ma soprattutto la creazione di un sistema uniforme che favorisca la corretta separazione dei rifiuti alla fonte. Una struttura moderna e organizzata che punta a eliminare le criticità del passato. I risultati ottenuti in questi primi mesi sono già incoraggianti: «Ad aprile 2025 – aggiunge Ottaviani – abbiamo raggiunto il 61% di raccolta differenziata, un dato che certifica l’impegno dei cittadini e la validità della strategia adottata. Il nostro obiettivo è continuare su questa strada, migliorando ancora, coinvolgendo l’intera popolazione e facendo di Sezze un punto di riferimento per la gestione sostenibile dei rifiuti». L’auspicio dell’amministrazione SPL è che anche nel centro storico i residenti rispondano con la stessa partecipazione mostrata finora, facilitando le operazioni di consegna e utilizzando correttamente i kit ricevuti. Il personale incaricato sarà riconoscibile e dotato di badge identificativo, e potrà fornire tutte le informazioni utili per l’utilizzo dei mastelli e per il corretto conferimento dei materiali. Con la conclusione di questa fase, Sezze sarà interamente servita da un sistema innovativo e omogeneo, costruito per favorire la responsabilità individuale e collettiva verso l’ambiente. Una sfida che, grazie alla collaborazione tra amministrazione e cittadini, può trasformarsi in un modello virtuoso di sostenibilità urbana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -