Sicurezza stradale, al via il rifacimento dell’Appia nord

Cisterna - Partiti i lavori straordinari nel tratto che va da via San Tommaso d’Aquino fino al chilometro 50 e 360

Sono partiti i lavori di rifacimento del tratto Appia nord di competenza del Comune di Cisterna, da via San Tommaso d’Aquino fino al chilometro 50 e 360. Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza dell’importante arteria stradale in modo da eliminarne le criticità funzionali presenti sulla pavimentazione determinate essenzialmente dalla presenza dei pini marittimi collocati ai lati della sede stradale. I lavori riguarderanno circa 1.200 metri lineari e gli interventi, in funzione delle criticità riscontrate, possono essere suddivisi in due macro-interventi: da un lato la rimozione degli apparati radicali e la messa in sicurezza delle specie arboree con la bonifica dei punti dove insistono le radici; dall’altro il ripristino della carreggiata stradale.

In alcuni tratti sarà necessario, infatti, rimuovere i corpi radicali che erano stati lasciati dal taglio di alberi in tempi precedenti e che oggi risultano essere un concreto oggetto di pericolo per gli automobilisti avendo compromesso l’asfalto. Per ora si è provveduto a ripulire le scoline laterali, poi si proseguirà con gli interventi sulle radici e infine, come ultimo passaggio, si procederà con il rifacimento del tappeto stradale e della segnaletica orizzontale. Il tempo previsto per ultimare i lavori è di circa 60 giorni.

«Il cantiere avviato in questi giorni – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’urbanistica, Edilizia privata e lavori pubblici Andrea Santilli – rientra negli interventi programmati da questa amministrazione comunale per rendere la nostra rete viaria più sicura. Un risultato che si ottiene soltanto con interventi straordinari e successivamente, una manutenzione attenta e costante nel tempo. Per noi si tratta di una priorità alla quale stiamo dedicando impegno e risorse. Il rifacimento del tratto di Appia, di nostra competenza, ingresso nord della Città, si va a sommare a quelli già fatti un anno fa su via Provinciale per Latina, ingresso sud di Cisterna, la  strada, arteria di collegamento con i quartieri Le Castella e Collina dei Pini, risulta particolarmente trafficata, ed è stato finanziato con fondi comunali  – concludono – e una volta ultimato ci restituirà una strada sicura e in perfette condizioni, elemento determinante per contribuire a migliorare la sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -