Sicurezza stradale, al via il rifacimento dell’Appia nord

Cisterna - Partiti i lavori straordinari nel tratto che va da via San Tommaso d’Aquino fino al chilometro 50 e 360

Sono partiti i lavori di rifacimento del tratto Appia nord di competenza del Comune di Cisterna, da via San Tommaso d’Aquino fino al chilometro 50 e 360. Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza dell’importante arteria stradale in modo da eliminarne le criticità funzionali presenti sulla pavimentazione determinate essenzialmente dalla presenza dei pini marittimi collocati ai lati della sede stradale. I lavori riguarderanno circa 1.200 metri lineari e gli interventi, in funzione delle criticità riscontrate, possono essere suddivisi in due macro-interventi: da un lato la rimozione degli apparati radicali e la messa in sicurezza delle specie arboree con la bonifica dei punti dove insistono le radici; dall’altro il ripristino della carreggiata stradale.

In alcuni tratti sarà necessario, infatti, rimuovere i corpi radicali che erano stati lasciati dal taglio di alberi in tempi precedenti e che oggi risultano essere un concreto oggetto di pericolo per gli automobilisti avendo compromesso l’asfalto. Per ora si è provveduto a ripulire le scoline laterali, poi si proseguirà con gli interventi sulle radici e infine, come ultimo passaggio, si procederà con il rifacimento del tappeto stradale e della segnaletica orizzontale. Il tempo previsto per ultimare i lavori è di circa 60 giorni.

«Il cantiere avviato in questi giorni – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’urbanistica, Edilizia privata e lavori pubblici Andrea Santilli – rientra negli interventi programmati da questa amministrazione comunale per rendere la nostra rete viaria più sicura. Un risultato che si ottiene soltanto con interventi straordinari e successivamente, una manutenzione attenta e costante nel tempo. Per noi si tratta di una priorità alla quale stiamo dedicando impegno e risorse. Il rifacimento del tratto di Appia, di nostra competenza, ingresso nord della Città, si va a sommare a quelli già fatti un anno fa su via Provinciale per Latina, ingresso sud di Cisterna, la  strada, arteria di collegamento con i quartieri Le Castella e Collina dei Pini, risulta particolarmente trafficata, ed è stato finanziato con fondi comunali  – concludono – e una volta ultimato ci restituirà una strada sicura e in perfette condizioni, elemento determinante per contribuire a migliorare la sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -