Centri estivi, aumenta il numero di famiglie che beneficiano dei contributi comunali

Redatta la graduatoria in base all'Isee e altri criteri: l'Ente è riuscito a dare supporto a 305 nuclei familiari

“Cresce il numero di famiglie ammesse ai contributi per la frequenza dei centri estivi accreditati per l’estate 2024”. A darne notizia è l’assessore all’Istruzione, Francesca Tesone, che compara i dati di quest’anno con quelli dell’annualità precedente.

“Lo scorso anno 221 famiglie hanno beneficiato del rimborso per i centri estivi – ha affermato -. Quest’anno siamo riusciti a supportare durante il periodo estivo, quando la conciliazione tra tempi di vita e lavoro diventa più complessa, ben 305 famiglie. La graduatoria (consultabile a questo LINK) è stata redatta sulla base dell’ISEE e di altri criteri, e gli uffici comunali hanno già avviato l’erogazione dei rimborsi, che sarà completata nei prossimi giorni. Siamo consapevoli che ci sono ancora margini di miglioramento, e l’obiettivo dell’amministrazione è quello di ottimizzare ulteriormente la misura per renderla sempre più equa e accessibile. Il sostegno economico – conclude – si inserisce in un più ampio piano di interventi per l’infanzia e l’adolescenza, che l’amministrazione sta portando avanti con l’obiettivo di creare una comunità educante più coesa e attenta alle nuove sfide sociali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -