Imprese artigiane di Latina: più resilienti del sistema economico generale

Confartigianato Latina sta lavorando attivamente per promuovere una riforma che modernizzi l’impianto normativo

“I dati elaborati da Unioncamere e riferiti all’andamento delle imprese artigiane nel primo trimestre 2025 nella provincia di Latina, confermano con chiarezza la resilienza del nostro tessuto produttivo artigiano, che pur tra mille difficoltà ha saputo reagire meglio del sistema economico generale”, dichiara Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina.

Analizzando il periodo 2019-2025, si osserva che mentre il numero totale delle imprese artigiane è diminuito del 2,88%, alcuni settori hanno mostrato tenuta o addirittura crescita. È il caso delle costruzioni (+2,74%), dei servizi alle imprese (+6,65%) e, con un dato sorprendente, del comparto comunicazione (+40,43%), segno della crescente ibridazione tra artigianato tradizionale e nuove tecnologie.

Preoccupano però alcune contrazioni significative: la manifattura ha perso 236 imprese (-13,49%), l’autoriparazione ha segnato un calo del 7,84%, e la ristorazione artigiana ha subito una flessione del 20,83%, complice la pandemia e i cambiamenti nei consumi.

“La vera anomalia – sottolinea Bongiorno – è che molte microimprese innovative, nei fatti artigiane, non riescono a iscriversi all’albo a causa di una normativa regionale ormai datata, risalente al 1985. È necessario un aggiornamento urgente della legge regionale sull’artigianato per riconoscere anche le nuove forme di impresa, soprattutto nei settori tecnologici, dei servizi e della creatività”.

Confartigianato Latina sta lavorando attivamente con la Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale per promuovere una riforma che modernizzi l’impianto normativo e introduca nuovi strumenti di sostegno, formazione e semplificazione.

“In un’epoca di trasformazioni continue, l’artigianato non è il passato, ma una leva fondamentale per costruire il futuro economico del territorio. Chiediamo alle istituzioni di investire di più in chi produce valore, lavoro e identità”, conclude Bongiorno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -