Imprese artigiane di Latina: più resilienti del sistema economico generale

Confartigianato Latina sta lavorando attivamente per promuovere una riforma che modernizzi l’impianto normativo

“I dati elaborati da Unioncamere e riferiti all’andamento delle imprese artigiane nel primo trimestre 2025 nella provincia di Latina, confermano con chiarezza la resilienza del nostro tessuto produttivo artigiano, che pur tra mille difficoltà ha saputo reagire meglio del sistema economico generale”, dichiara Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Imprese Latina.

Analizzando il periodo 2019-2025, si osserva che mentre il numero totale delle imprese artigiane è diminuito del 2,88%, alcuni settori hanno mostrato tenuta o addirittura crescita. È il caso delle costruzioni (+2,74%), dei servizi alle imprese (+6,65%) e, con un dato sorprendente, del comparto comunicazione (+40,43%), segno della crescente ibridazione tra artigianato tradizionale e nuove tecnologie.

Preoccupano però alcune contrazioni significative: la manifattura ha perso 236 imprese (-13,49%), l’autoriparazione ha segnato un calo del 7,84%, e la ristorazione artigiana ha subito una flessione del 20,83%, complice la pandemia e i cambiamenti nei consumi.

“La vera anomalia – sottolinea Bongiorno – è che molte microimprese innovative, nei fatti artigiane, non riescono a iscriversi all’albo a causa di una normativa regionale ormai datata, risalente al 1985. È necessario un aggiornamento urgente della legge regionale sull’artigianato per riconoscere anche le nuove forme di impresa, soprattutto nei settori tecnologici, dei servizi e della creatività”.

Confartigianato Latina sta lavorando attivamente con la Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale per promuovere una riforma che modernizzi l’impianto normativo e introduca nuovi strumenti di sostegno, formazione e semplificazione.

“In un’epoca di trasformazioni continue, l’artigianato non è il passato, ma una leva fondamentale per costruire il futuro economico del territorio. Chiediamo alle istituzioni di investire di più in chi produce valore, lavoro e identità”, conclude Bongiorno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -