“Morire per la Nato?”, sabato 24 la presentazione con Fabio Filomeni

L'appuntamento presso la Casa del Combattente di Latina con la presentazione a cura dell’associazione Identità e Territorio

Sabato 24 maggio alle ore 16.30 presso la Casa del Combattente di Latina, ci sarà la presentazione del libro “Morire per la Nato?” a cura dell’associazione Identità e Territorio. Ospite il Ten. Col. Fabio Filomeni autore del libro, a moderare l’incontro sarà Emanuele Campilongo. Incursore paracadutista, Filomeni ha partecipato a diverse missioni in Africa, Balcani e Medio Oriente. Laureato in politiche e relazioni internazionali e giurisprudenza, ha poi conseguito due master di 1°livello in “antiterrorismo internazionale” e “security & intelligence”. È decorato con Croce di Bronzo al merito dell’Esercito italiano. Identità e Territorio ha inteso portare nel dibattito del Capoluogo questo importante contributo al fine di “formare in maniera diretta – attraverso l’audizione di protagonisti delle vicende e non di meri commentatori – una coscienza critica dei cittadini, in un momento delicato e di scelte cruciali per il nostro avvenire”. Fortemente critico verso il metodo dell’esportazione della democrazia a colpi di bombe, Filomeni è noto anche per aver riconsegnato presso l’Ambasciata americana, la “The Army Archievement Medal” conferitagli per i servizi riconosciuti durante l’operazione Nato del 1997 in Bosnia Erzegovina. Uomo di armi e quindi conscio della terribile esperienza della guerra, Filomeni è portatore di un messaggio assolutamente ostile all’isteria guerrafondaia che sembra aver preso possesso delle cancellerie europee e degli organismi sovranazionali sganciati da un reale consenso popolare. “Morire per la Nato?” non è soltanto una testimonianza diretta ma un utile strumento di riflessione e di approfondimento, visto che appare fin troppo evidente con quanta disinvoltura si parli di armi, missili e “compagnia guerreggiante”, facendo quasi credere che si parli di un gioco virtuale piuttosto che di morte, distruzione e vite spezzate. Si consiglia la prenotazione del posto in sala scrivendo a: info.identitaterritorio@gmail.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -