I volontari della Protezione Civile incontrano gli alunni di Sermoneta

Nei giorni scorsi i volontari dell'Associazione Gruppo Passo Genovese hanno tenuto una lezione ai piccoli studenti della scuola primaria

Cos’è la Protezione Civile e cosa fa un suo volontario? È quello che hanno scoperto nei giorni scorsi gli alunni della scuola primaria di Sermoneta che hanno vissuto una mattinata diversa dal solito grazie all’Associazione di Protezione Civile Gruppo Passo Genovese, che ha fatto tappa tra i banchi per spiegare ai più piccoli il mondo (e il valore) del volontariato.

Ad accoglierli, volti sorridenti e racconti avventurosi. Ma soprattutto un messaggio forte e chiaro: “Lo facciamo per aiutare. Senza guadagnarci nulla, se non un grazie”, come ha detto Nicole, una delle volontarie presenti. Il gruppo ha spiegato cos’è la Protezione Civile: un sistema ben coordinato che va dallo Stato al singolo Comune, pronto a intervenire in caso di emergenze, incendi, alluvioni e non solo. Francesca, un’altra volontaria del team, ha illustrato le attività dell’associazione, dall’antincendio boschivo alle emergenze idrogeologiche, fino al supporto logistico in caso di calamità. I bambini hanno scoperto che i volontari, oltre a spegnere incendi e montare tende, prosciugano strade allagate, tagliano alberi caduti e aiutano durante le alluvioni.

Non è mancato un video con immagini d’azione che ha lasciato tutti a bocca aperta. Il momento più tenero? Quando i volontari hanno spiegato che ognuno di loro, nella vita “normale”, fa altro: c’è chi studia, chi lavora, chi è in pensione. Ma quando arriva l’emergenza, mettono tutto da parte e indossano la divisa. Per concludere, una piccola grande lezione: anche da adulti, si può scegliere di fare la differenza. Magari proprio partendo da un’aula di scuola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -