Formia – Quarta edizione dei “Quadri della Passione”, appuntamento venerdì 18

L’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, insieme alle parrocchie di San Lorenzo e Giovanni Battista e Sant’Erasmo

Una ricostruzione storico e religiosa con una forte e simbolica valenza artistica che si è ormai affermata come uno degli appuntamenti più attesi e ricchi di significato nel calendario culturale e religioso della città.

Venerdì 18 aprile, dalle ore 19.30, si terrà la quarta edizione dei ‘Quadri della Passione’, la rappresentazione della Passione di Cristo, l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, insieme alle parrocchie di San Lorenzo e Giovanni Battista e Sant’Erasmo, alle associazioni “Sant’Erasmo V.M.”, “Hormiae Cultura e Tradizioni Aps”, “Vivimare Aps, “La Vita è Bella”, e in collaborazione con altre realtà teatrali e culturali del territorio tra le quali “La Milizia dei Folli”, “Teatrarte”, “Il Setaccio”, “Gianolamare”, “La Matassa”, che contribuiscono con impegno e passione all’iniziativa, arricchendo l’evento grazie alla loro esperienza e creatività, creando un’atmosfera intensa e coinvolgente.

Il progetto, quest’anno notevolmente ampliato e arricchito, complementare alla tradizionale processione del Venerdì Santo, abbina fede, devozione e valorizzazione del territorio con rappresentazioni e ricostruzioni storiche che hanno raccolto importanti risultati in termini di coinvolgimento associativo e cittadino e consiste nella rivisitazione della Via Crucis: la celebrazione religiosa che ricorda le ultime ore di vita di Gesù Cristo, la sua morte e la sua resurrezione. Sarà possibile ammirare tutte le scene della Passione, dislocate nelle 14 “Stazioni” nelle vie del centro, da Piazza Risorgimento al quartiere di Castellone, con le installazioni dei quadri figurativi lungo il percorso e la partecipazione di attori e figuranti in costumi d’epoca e in posa statica attraverso “tableaux vivants”, e con il pubblico che si sposta da un punto ad un altro, contemplando ogni scena come un dipinto vivente.

Le rappresentazioni, di grande impatto emotivo e spirituale, curate nei minimi dettagli, con costumi, scenografie e luci, offrono a cittadini e visitatori una vera e propria esperienza immersiva che unisce arte sacra, fede e devozione popolare, trasformando la città di Formia in un palcoscenico a cielo aperto.

“I Quadri della Passione si inseriscono in un contesto diretto a valorizzare le tradizioni pasquali ed a sviluppare la conoscenza del patrimonio storico-religioso della Città di Formia – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – L’evento, cresciuto anno dopo anno grazie al prezioso coinvolgimento delle associazioni locali, rappresenta ormai un appuntamento consolidato per l’intera comunità. Ogni scena, carica di intensità, condurrà lo spettatore in un crescendo di emozioni, permettendogli di vivere da vicino i momenti cruciali della Passione di Cristo, all’interno di un percorso caratteristico che attraverserà le vie principali del centro. Un momento unico di un cammino di riflessione, devozione e condivisione culturale per una rievocazione in chiave scenico-teatrale che unisce fede, tradizione e arte e dal forte impatto emotivo, esaltando la bellezza devozionale della Processione del Venerdì Santo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -