Gestione beni comuni, il lavoro per la risistemazione del parco di Doganella

Ciascuno dei partecipanti, oltre al proprio lavoro, ha messo a disposizione anche l’attrezzattura necessaria

Una giornata dedicata alla cura dell’ambiente e al recupero di un bene storico quella di sabato che a largo Galamini, nell’area verde/fontanile al centro del Borgo di Doganella, ha ospitato l’iniziativa “Progetto di gestione dei beni comuni”. All’appuntamento hanno preso parte decine e decine di cittadini insieme ai consiglieri comunali Elio Sarracino e Mascia Cicchitti, promotori dell’iniziativa. Per l’intera mattinata tutti hanno lavorato per raggiungere gli obiettivi fissati: da una parte la pulitura dell’area verde con il taglio dell’erba e la piantumazione di una trentina di nuove alberature che diventeranno un vero e proprio parco. Dall’altra ci si è dedicati alla risistemazione e ritinteggiatura del fontanile e dei muretti adiacenti che rappresentano un bene storico. Infine, a conclusione degli interventi si è svolto il pranzo con tanto di barbecue.

Ciascuno dei partecipanti, oltre al proprio lavoro, ha messo a disposizione anche l’attrezzattura necessaria per provvedere gli interventi portando da casa decespugliatori, tagliaerba, pennellesse, pale, scope e rastrelli. 

«É stata una giornata abbastanza faticosa – commentano Sarracino e Cicchitti – ma il risultato ripaga tutte le fatiche. C’è innanzitutto la grande soddisfazione di essere riusciti a coinvolgere tante persone in questa gestione dei beni comuni e poi la gioia per il risultato finale. Si è trattato di un momento di incontro e condivisione importante, di una mattinata spesa per un intervento di un bene che appartiene all’intera collettività. Insomma, un segno concreto che tutti insieme si può fare la differenza per il nostro territorio. Il nostro grazie enorme – concludono i due consiglieri comunali – va a tutti i cittadini e amici che hanno partecipato con entusiasmo e energia. L’auspicio è che l’iniziativa, nata dal bando promosso dal Comune al quale i residenti di Doganella hanno risposto, possa essere presa come esempio e trovare spazio anche in altri quartieri della città».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -