Provincia di Latina: approvato il Rendiconto 2024, investimenti e gestione oculata delle risorse

Solo nel 2024 sono stati utilizzati oltre 7 milioni di euro, con 31 cantieri già completati, 12 in fase di ultimazione

Il Consiglio Provinciale ha approvato il Rendiconto 2024, un documento che racconta un anno di investimenti strategici su scuole, strade e ambiente, ma anche di sfide nella gestione delle risorse a disposizione.

“Abbiamo chiuso il 2024 con un bilancio che dimostra la capacità della Provincia di Latina di tradurre i finanziamenti disponibili in opere concrete,” ha dichiarato il presidente Gerardo Stefanelli. “Nonostante il quadro normativo che limita l’autonomia finanziaria delle Province, siamo riusciti a garantire interventi fondamentali per il nostro territorio, lavorando con programmazione e responsabilità.”

Uno dei settori su cui si è concentrata l’azione della Provincia è l’edilizia scolastica. Grazie ai fondi del PNRR, nel triennio 2022-2024 sono stati investiti 35 milioni di euro per 46 interventi sugli istituti superiori del territorio, più del doppio di quanto investito negli anni precedenti.

Solo nel 2024 sono stati utilizzati oltre 7 milioni di euro, con 31 cantieri già completati, 12 in fase di ultimazione e gli ultimi 3 previsti tra il 2025 e il 2026.

“In questi anni abbiamo messo la sicurezza e la qualità delle scuole al centro della nostra azione,” ha sottolineato Stefanelli. “Gli interventi che abbiamo realizzato dimostrano che investire sui giovani significa investire sul futuro della nostra comunità.”

Altro settore prioritario è stato quello della viabilità. Nel 2024 sono stati investiti 9 milioni di euro in manutenzioni straordinarie di strade e ponti, con altri 5 milioni destinati alla gestione ordinaria.

Parte delle risorse è arrivata dai tre nuovi autovelox attivati nel 2024, che hanno garantito un’entrata di 2,5 milioni di euro.

“Le infrastrutture viarie della nostra Provincia necessitano di interventi costanti. Stiamo lavorando per garantire strade più sicure e meglio manutenute, affinché cittadini e imprese possano contare su collegamenti efficienti,” ha aggiunto il presidente della Provincia.

Nel 2024 la Provincia ha visto una ripresa delle entrate tributarie, segnando il primo esercizio post-Covid in cui i principali tributi hanno mostrato una crescita significativa: 15,3 milioni di euro dall’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT), 24,2 milioni di euro dalla RC Auto.

Come avviene ormai da diversi anni, 22,7 milioni di euro di queste entrate sono stati trattenuti dallo Stato centrale. “Le Province continuano a operare in un quadro finanziario complesso, con risorse limitate rispetto ai bisogni reali dei territori,” ha commentato Stefanelli. “Ci auguriamo che si possa presto aprire una riflessione seria sul ruolo e sul finanziamento delle province, affinché possano svolgere al meglio le loro funzioni.”

Con un risultato di amministrazione di 19,4 milioni di euro, la Provincia chiude il 2024 con un bilancio solido, che permette di guardare con fiducia ai prossimi investimenti.

“Abbiamo dimostrato che, con una gestione oculata e una visione chiara, si possono ottenere risultati importanti. Continueremo a lavorare affinché la Provincia di Latina sia un punto di riferimento per i Comuni e per i cittadini,” ha concluso il presidente Stefanelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -