Linea ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, martedì l’incontro al Ministero

Il Comune di Terracina è stato convocato per un vertice per valutare la riattivazione della Linea Ferroviaria

Martedì 15 aprile il Comune di Terracina è stato nuovamente convocato per un vertice al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per valutare la riattivazione della Linea Ferroviaria Priverno Fossanova – Terracina.

«Si tratta di un nuovo incontro programmato che vedrà insieme tutti gli attori necessari per valutare le strade possibili per raggiungere questo obiettivo importante e necessario per l’intera comunità, e che dal primo giorno vede l’impegno dell’Amministrazione», ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti Sara Norcia.

«A differenza di quanto sostenuto erroneamente da qualcuno, non abbiamo mai abbandonato l’iter per la riattivazione della tratta ferroviaria Terracina- Priverno Fossanova, e lo dimostra questo nuovo incontro voluto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Sen. Matteo Salvini che ha convocato anche la Regione Lazio e RFI e Astral – prosegue l’Assessore Norcia. Stiamo ancora lavorando in sinergia con tutti gli enti per la messa in sicurezza del Monte Cucca e non solo della parte oggetto di frana».

«Abbiamo già parlato in passato della progettualità che parallelamente stiamo portando avanti per le attività sociali e ricreative utilizzando grazie al comodato d’uso gratuito i locali della Stazione Ferroviaria. Portare avanti questi progetti è una grande opportunità di rilancio urbano e decoro, e soprattutto non esclude in alcun modo la possibilità di riattivazione della linea ferroviaria, al contrario. Anche questo lo abbiamo più volte sottolineato. Alcune dichiarazioni lette in questi giorni appaiono quindi strumentalizzazioni scorrette fatte solo per carpire l’attenzione di chi è poco informato. Mi piacerebbe ascoltare ogni tanto dai vari partiti che non amministrano questa Città soluzioni e proposte concrete», ha concluso l’Assessore Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -