Disegno legge prodotti alimentari italiani, Righini: “Grazie al governo Meloni tutelate le eccellenze”

"Non vanno dimenticati, inoltre, la tutela dei marchi di origine IGP e i DOC, con la quale si proteggeranno i prodotti italiani"

«La notizia dell’approvazione del disegno di legge per la difesa dei prodotti alimentari italiani da parte del governo Meloni è un’ottima notizia per il settore. Voglio quindi ringraziare il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida e il ministro della Giustizia, Nordio, per questo importante provvedimento legislativo che consente, finalmente, una effettiva protezione delle eccellenze agroalimentari italiane grazie all’introduzione di reati come quello di frode alimentare, di commercio di prodotti con segni mendaci e di agropirateria. Tutte iniziative che testimoniano l’attenzione che questo Governo ha verso gli agricoltori, per la tutela delle filiere e delle eccellenze agroalimentari italiane, anche attraverso l’inasprimento delle sanzioni amministrative»

Lo ha dichiarato l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesce e ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini

«Non vanno dimenticati, inoltre, la tutela dei marchi di origine IGP e i DOC, con la quale si proteggeranno i prodotti italiani, e il tema legato alla tutela delle filiere agroalimentari, visto che la nostra regione, ultimamente, è stata vittima in occasione della speculazione sul prezzo del latte bufalino. Finalmente potrà essere messa la parola fine a queste odiose pratiche che hanno mortificato gli agricoltori e compromesso anche alla loro capacità di reddito, attraverso speculazioni o un utilizzo improprio dei marchi di origine italiana. Rinnovo pertanto, il ringraziamento al ministro Lollobrigida, che ha posto, fin dall’inizio della sua attività legislativa, una particolare attenzione agli strumenti di difesa della filiera agroalimentare e del Made in Italy, per tutelare il diritto al giusto reddito da parte degli agricoltori», ha concluso l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -